Sassari – Concerti, aperitivi e dialoghi col pubblico per il “Salotto culturale del Teatro Verdi”


Prosegue con successo al teatro Astra la rassegna “Il teatro dei piccoli” inserita all’interno della programmazione di “Sassari Estate” e organizzata da La botte e il cilindro
La compagnia è riconosciuta dal Ministero della Cultura, che sostiene le sue attività insieme alla Regione, al Comune di Sassari e alla Fondazione di Sardegna.
Sul palco del teatro Astra (con aria condizionata) giovedì 24 agosto alle ore 20 (non alle 21 come per i precedenti appuntamenti) salirà la compagnia Bocheteatro: con “Bu! che paura! che mostro ti mostro?” Dedicati al pubblico dei bimbi e delle famiglie gli spettacoli inseriti nella rassegna mettono in scena linguaggi teatrali differenti, ma in linea con la poetica e le scelte culturali de La botte e il cilindro: l’educazione al piacere del teatro.
In particolare “Bu! che paura! che mostro ti mostro?” è una divertente storia di paura che vuole raccontare ai più piccoli come si può non aver paura di aver paura e dimostrare come questa emozione sia un fatto naturale e soprattutto indispensabile per la vita di tutti i giorni.
Lo spettacolo si muove su due piani distinti: da un lato i personaggi/narratori che agiscono nella realtà quotidiana; dall’altro, il mondo fantastico evocato dai loro racconti. L’uso delle luci curate da Gianluca Usala e delle musiche composte appositamente da Fabio Coronas suggeriscono il lieve passaggio tra i diversi piani della narrazione e sottolineano gli stati d’animo dei protagonisti interpretati dalle attrici Monica Corimbi, Monica Farina e Stefania Coro.
Monica Corimbi ha curato la Regia, scritto il testo originale e ideato la scena, che cambia di volta in volta grazie al sapiente utilizzo della penna grafica. La scenografia minima permette ai giovani spettatori di lasciarsi guidare dal racconto e di abbandonarsi nel fantastico e magico mondo del teatro tra Bundu Bundu, Mostri Afferracaviglie, Bobbotti paurosi, Lupi affamati e ragnetti pelosi che di volta in volta appaiono allo spettatore grazie all’animazione grafica.
Si consiglia di prenotare i vostri biglietti con qualche giorno di anticipo inviando una mail bigliettibottecilindro@gmail.com
Ingresso unico € 7. E’ possibile prenotare i biglietti solo inviando una mail a bigliettibottecilindro@gmail.com entro le ore 18:00 del giorno dello spettacolo.
Non è possibile prenotare telefonicamente. Saranno valide esclusivamente le prenotazioni per le quali si riceverà conferma scritta per mail. La biglietteria apre alle ore 20:00. La scelta dei posti in sala è libera.
Leggi le altre notizie su www.cityandcity.it