
Addio a un maestro della chitarra rock. Aveva 78 anni e 8 Grammy Awards. Divenne celebre come membro degli Yardbirds di Jimmy Page, sostituendo Eric Clapton. La rivista Rolling Stone lo ha inserito al quinto posto nella lista dei 100 migliori chitarristi di tutti i tempi. Le sue mani erano assicurate per 7 milioni di sterline. L’ultimo album in coppia con l’attore Johnny Depp
Jeff Beck, assieme a Jimmy Page ed Eric Clapton, ha rappresentato la massima espressione della tecnica e della creatività musicale inglese a partire dalla metà degli anni ’60. Assieme a Clapton e Page ha creato gli Yardbirds, la leggendaria band da cui sono nati Cream e Led Zeppelin. Tra la fine degli anni ’60 e ’70 ha intrapreso un clamoroso percorso solista che l’ha consacrato come uno dei più influenti e importanti chitarristi della sua generazione. Negli anni ’80 è tornato a condividere la scena con Page e Clapton con una serie di concerti di beneficenza leggendari e il suo ultimo progetto è stato realizzato assieme a Johnny Depp con la pubblicazione dell’album “18” e nella scorsa estate ha calcato i più prestigiosi palchi italiani con il suo progetto musicale.
“Per conto della famiglia è con grande dolore che annunciamo la scomparsa di Jeff”, ha annunciato la pagina Twitter del musicista britannico diventato famoso con gli Yardbirds (dove aveva rimpiazzato Eric Clapton) e poi nel gruppo che porta il suo nome con Rod Stewart.
Col suo tono, presenza fisica e volume, Beck aveva ridefinito la musica per chitarra negli anni Sessanta e influenzato movimenti come l’heavy metal, il jazz rock e il punk.
La famiglia ha comunicato in un post ufficiale sui canali social dell’artista.
Un’immensa perdita per il mondo del rock e della musica che ci lascia senza parole.
Visualizza questo post su Instagram