Sassari – Scarlatti Project alla V edizione del Festival Note Senza Tempo


Sabato e domenica lo spettacolo musicale “Le foglie immobili”, il nuovo appuntamento con la rassegna “Teatri in via d’estinzione”
Il 28 e 29 gennaio secondo appuntamento della rassegna “Teatri in via d’estinzione”, organizzata dalla compagnia Meridiano Zero nello SpazioBunker a Sassari con lo spettacolo musicale dei Magnificat “Le foglie immobili”.
La programmazione della rassegna ospiterà lavori di diverse aree artistiche: musica, teatro contemporaneo, danza, performance, incursioni multimediali. Una proposta artistica molteplice che ha lo scopo di avvicinare gli spettatori a nuove forme di teatro e performing art, prediligendo la scelta di scritture originali per aprire un dialogo con il proprio tempo, indagando nuove poetiche e nuovi sguardi sul presente.
Magnificat nasce dalla voglia di percepire il legame “spirituale” fra un padre e un figlio in musica (Alessandro Muroni – pianoforte, voce, musiche, testi, arrangiamenti; Ludovico Sebastian Muroni – corno, tromba, diamonica, musiche, arrangiamenti) e dallo stupore originato da questo incontro.


“Le foglie immobili” è uno spettacolo musicale sul presente che scorre.
“Un corno, la tromba e un pianoforte. Una diamonica: un piccolo tubo che soffia su una tastiera che sta appena su una gamba.
C’è la neve in queste canzoni, lo sguardo di una bambina che l’osserva già caduta e il profumo del silenzio.
Il mare attorno allo sguardo, la profondità della schiuma, il suo sapore. C’è l’istante, e i gesti che lo prolungano (e il respiro dei minuti persi, dei secondi dimenticati).”
La capienza è limitata, si consiglia la prenotazione.
28 gennaio: alle ore 18 e alle ore 21
29 gennaio: alle ore 19
SpazioBunker
Via Porcellana 17/A – Sassari
Info, prenotazioni e contatti:
spaziobunker@gmail.com
Whatsapp: 3463771111