Città del Vaticano – Il nuovo Papa è Prevost, si chiamerà Leone XIV

Giovedì 5 dicembre alle ore 18.30 presso la Camera di Commercio, Industria, Artigianato e Agricoltura di Sassari il biologo naturalista e autore sardo Daniel Lumera presenta il suo nuovo libro, da poco uscito per Solferino, FERMATI E RESPIRA. Gli otto passi della meditazione. Il potere della mente su benessere e qualità della vita, in cui viene esplorato l’Ottuplice Sentiero della meditazione, che affonda le sue radici nella millenaria tradizione indovedica e che trova riscontro nelle più recenti ricerche delle neuroscienze in termini di benessere e miglioramento della qualità della vita.
Nel contesto sociale iper-performante in cui viviamo molti accreditati studi mostrano, infatti, come la meditazione sia la medicina del nuovo millennio. Daniel Lumera, che ha abbracciato la via della meditazione oltre trent’anni fa e, da allora, ne è diventato autorevole punto di riferimento internazionale, ci conduce alla scoperta di quest’arte millenaria alla luce delle ultime ricerche neuroscientifiche, evidenziando i benefici di questa pratica sul nostro cervello, sul tono dell’umore, su ansia e stress e nella prevenzione di stati di infiammazione e invecchiamento. Non a caso i Centers for Disease Control and Prevention indicano la meditazione come uno dei trend sanitari in più forte crescita degli ultimi anni e sempre più medici la integrano a scopo preventivo e in associazione alle cure tradizionali.
«Il termine più antico conosciuto riferito alla meditazione è la parola sanscrita Dhyāna, che indica un particolare stato di coscienza dove la mente e il cuore tornano puri come quelli di un bimbo, senza nomi, forme, giudizi: la pura consapevolezza di essere», afferma Daniel Lumera, che alla luce della sua esperienza, anche personale, vede nella meditazione una chiave di lettura rivoluzionaria non solo della sfera individuale, ma anche relazionale e sociale.
Ma quali sono i reali benefici che la pratica meditativa genera in termini di salute e qualità della vita? E in che modo è in grado di modificare il nostro cervello? Come fa a rallentare i processi di invecchiamento e infiammazione? In che modo potenzia le nostre abilità cognitive e ci aiuta nella gestione dello stress? E che cosa sono gli stati superiori di coscienza? Lumera lo spiega in questo libro, che introduce il lettore agli otto passaggi fondamentali capaci di riportare la nostra individualità all’unione con la coscienza che contiene l’intero Universo.
Meditare non è pregare, non è visualizzare e non corrisponde nemmeno, come erroneamente si crede, alla mindfulness. Cosa sia e come praticarla, a partire dalla postura, fino all’alimentazione e al respiro, è spiegato in questo libro, rivolto sia a chi si approccia per la prima volta con la volontà di imparare, sia a chi intende approfondire l’arte della meditazione.
L’ingresso all’evento è libero, fino a esaurimento dei posti disponibili.