CulturArte
-
Apre la mostra “DIALOGHI. Un percorso nella collezione”, incentrata sull’arte del Novecento nell’Isola
La mostra “Dialoghi”, promossa dalla Fondazione di Sardegna, nell’ambito del progetto AR/S – Arte Condivisa in Sardegna, presenta al pubblico la collezione della Fondazione, ... -
Facciamo luce sul teatro. Un’idea lanciata da U.N.I.T.A. a un anno di distanza dal primo provvedimento governativo
Proteggere e liberare le città dai danni provocati da un’epidemia – intimava Sofocle nel suo immortale Edipo – significa innanzitutto conoscere se stessi, prima ... -
Raised on radio! Nasce a Sassari una nuova radio gestita da ragazzi
AreEUradio, ideata da un gruppo di giovani lo scorso anno, è un vero e proprio laboratorio per la produzione di contenuti multimediali e per ... -
Perché si dice “a Carnevale ogni scherzo vale”?
Sia in epoca greca e romana, sia nel Medioevo e nel Rinascimento questa festa coincideva con giorni di feste, libertà e concessioni sfrenate ... -
Moda | Lo stilista Antonio Marras porta i nuraghi alla ‘Milano Fashion Week’
Per presentare la nuova collezione 2021, lo stilista algherese Antonio Marras punta una volta di più sulla territorialità e questa volta non solo attingendo la sua ... -
Sardegna insolita: S’Arcu ‘e is Forros e le grandi fornaci del nuragico
Al di là della movida della Costa, al di là delle incantevoli spiagge e del buon cibo: la Sardegna non è mai una meta ... -
Trasferimento dei Giganti di Mont’e Prama, il presidente Solinas:«Soprintendenza ascolti la voce dei cittadini, le statue restino a Cabras»
«I Giganti di Mont’e Prama sono un bene identitario, una ricchezza di tutta la Sardegna e patrimonio storico e archeologico di un territorio che ...