
IL CHITARRISTA SARDO FARÀ PARTE DELLA NUOVA FORMAZIONE DEL GRUPPO
Rinascono i Matia Bazar. E lo fanno rivoluzionandosi soprattutto in maniera femminile. Fabio Perversi è il nuovo erede della band che ne porterà avanti nome e storia. Nominato da Cassano e Golzi (storici fondatori), è diventato il motore e l’anima dei Matia Bazar. Dei nuovi Matia Bazar. Perversi si ritrova dunque tra le mani un importante compito. Deve tenere alto, tra oneri e onori, con linfa nuova, un’avventura che dura da 43 anni. Perversi ha partecipato ai tour mondiali dei Matia Bazar e alla vittoria al Festival di Sanremo con il brano ‘Messaggio d’amore‘.
Il gruppo è stato completamente rinnovato. Vede la nuova e giovane cantante Luna Dragonieri, classe 1990, che dedica tutta la sua vita al canto, iniziando il suo percorso a 11 anni. Paola Zadra al basso, Fiamma Cardani alla batteria e alla chitarra il conosciutissimo Piero Marras, ex voce dei Tazenda, polistrumentista e cantautore.
«Ho provato a riunire il vecchio gruppo, ho sentito Carlo Marrale e Antonella Ruggiero, ma ormai hanno intrapreso percorsi diversi e, sebbene mi abbiano sostenuto, hanno preferito rimanere fuori. Anche Silvia Mezzanotte non ha creduto al progetto. Per Piero, invece, era arrivato il momento di dedicare più tempo alla famiglia. Ha deciso di scendere dal palco. La scelta di donne musiciste, invece, è stata dettata dalla volontà di non offuscare il ricordo di Golzi e di Aldo Stellita (il bassista morto nel 1998).
Il filo conduttore sarà il grande repertorio e l’approccio melodico e armonico che appartiene da sempre ai Matia, vestito però con abiti degli anni Duemila. Abbiamo rispolverato brani lasciati un po’ nel cassetto, cercando di riscoprire quelli a cavallo tra gli anni Ottanta e i Novanta, ma non mancherà una produzione nuova.».
Fabio Perversi
I Matia Bazar ripartono dunque, carichi di energia, nonostante non sia andata a Sanremo, e senza dimenticare le radici: il primo passo del 2018 è il brano “Verso il punto più alto“, che passa già in radio, pubblicato sulla label svizzera Farn Music, guidata dal tycoon Cosimo Vindice, imprenditore internazionale in vari settori e produttore di artisti in mezza Europa. Primo singolo di un progetto discografico che uscirà questa estate, che sarà composto per metà da brani completamente inediti e per metà da brani storici riarrangiati.
“Verso il punto più alto” è una canzone che tratta il tema dell’emancipazione nell’amore, e di come ci si possa riscattare migliorando se stessi e mostrando agli altri quello che si perde quando “ci perdono”: semplice, una semplice, grande verità. “Qualcosa che ormai è troppo in alto, troppo lontano per essere riconquistato. Un fuoco che brucerà dentro per sempre”, dicono i Matia Bazar.
Insomma, un bel rinnovamento artistico per quando riguarda la band, che ha toccato quattro decadi di vita, un rinnovamento che però manterrà intatta la tradizione per la melodia, una delle storie di canzoni e di vita tra le più belle della musica leggera italiana.