Sassari – Concerti, aperitivi e dialoghi col pubblico per il “Salotto culturale del Teatro Verdi”


ISRAELIANI AL TAPPETO, I GIGANTI SI QUALIFICANO ALLA FIBA EUROPE CUP


Prosegue la serie di vittorie per la Dinamo Banco di Sardegna, con la conquista del Game 13 di Basketball Champions League. Battendo l’avversaria, Hapoel Holon, si qualifica alla Fiba Europe Cup. Così, tenendo stretto il quinto posto della classifica del gruppo A, i giganti biancoblu proseguiranno il cammino europeo verso la Europe Cup. Avvio non proprio energico quello dei giganti, che però chiudono al 20′ avanti di una misura (52-50). Nel secondo tempo, un irrefrenabile Dyshawn Pierre, un ispirato Levi Randolph e un incontenibile e immarcabile Darko Planinic, guidano la Dinamo trovando il break che li porta a +10, e gli consentono di prendere il controllo totale del match. Ottimi anche Shawn Jones, William Hatcher e Jonathan Tavernari, con il suo solido e positivo impatto dalla panchina.
La sfida.
Sul parquet della Holon City Arena coach Pasquini schiera Randolph, Pierre, Jones, Hatcher e Polonara; coach Shamir risponde con Holloway, Colman, Pnini, Alexander e Thomas.
Gli israeliani padroni di casa partono subito, con un break di 4 punti. Subito, i giganti si sbloccano al 3′ con Randolph dall’arco. Holloway conduce i suoi fino al +4, ma Pierre e Spissu portano i giganti sardi avanti mettendo la firma su un parziale di 8 lunghezze. Blatt e Alexander accorciano le distanze, tant’è che dopo 10′ è 20-22. Con Randolph, Tavernari, Spissu e Planinic, nella seconda frazione immediatamente un break di 10-0. Alexander e Holloway cercano di spezzare l’avanzata biancoblu, ma Shawn Jones si porta in doppia cifra e sigla il +9. L’Hapoel Holon non ci sta, e con Pnini, Harrush e Alexander si riporta ad un possesso, chiudendo 50-52.
Avvio bellicoso nel secondo tempo tra Achille Polonara e Joe Alexander: la sfida entra ancor più nel vivo con Thomas e Hatcher. Il break della coppia Pnini-Harrush accorcia le distanze e riporta Holon a -1. Dopo l’assalto, i giganti Pierre, Randolph e Planinic respingono l’avanzata gialloviola portandosi a +7. Thomas ci riprova e accorcia nuovamente le distanze, ma Levi Randolph chiude comunque il terzo quarto 72-78. Holloway e Alexander riescono a riportare nuovamente i padroni di casa ad una lunghezza di distanza, ma niente da fare, la Dinamo risponde con Randolph e Pierre. Tavernari dice +5 Dinamo, e il coach Shamir si vede costretto a chiamare minuto (83-88). Un antisportivo sanzionato a Spissu permette a Holloway di riportare i suoi a poche lunghezze, ma Planinic, con un’ottima difesa, ringrazia dalla lunetta. Darko e Pierre firmano le 7 lunghezze che danno ormai l’impronta definitiva al match: con 2′ da giocare il tabellone dice 88-100, e le cose non cambiano. Il match si chiude 92-103.
La Dinamo Banco di Sardegna conquista così il Game 13, qualificandosi in Fiba Europe Cup e tenendo stretto il quinto posto nella classifica del gruppo A.
Sala stampa.
Coach Federico Pasquini:
“È stata una partita strana perché entrambe le squadre hanno giocato molto bene in attacco e così così in difesa. Ma sono contento perché non era facile controllare una partita come questa poiché avevamo dei giocatori che abbiamo tenuto fuori per preservarli fisicamente e avevamo bisogno di dividere il minutaggio fin dal primo quarto. Siamo stati bravi a mettere la testa avanti quando a 8’ dalla fine Holon si è riportata a contatto, abbiamo giocato con un buon equilibrio in attacco usando il pick and roll, giocando palla dentro e palla fuori.
Sappiamo di dover migliorare in difesa ma stasera non era facile perché non potevamo contare su tante rotazioni, spero che già dalla prossima sfida del campionato italiano faremo un lavoro migliore in difesa. Siamo contenti perché in questo gruppo strano -dove quattro squadre hanno una media di vittorie incredibile- siamo in condizione di chiudere quinti giocando davanti al nostro pubblico per finire la regular season con 50% di vittorie. Stasera siamo felici e da domani penseremo alla prossima sfida”.
Risultati:
Hapoel Holon 92 – Dinamo Banco di Sardegna 103
Parziali: 20-22; 28-30; 22-26;20-25.
Progressivi: 20-22; 50-52; 72-78; 92-103.
Hapoel Holon. Holloway 22, Cline, Colman, Blatt 2, Pnini 20, Alexander 19, Harrush 18, Zach, Sapir, Martin, Thomas 11. All. Dan Shamir
Banco di Sardegna. Spissu 7, Casula, Bamforth, Planinic 20, Devecchi, Randolph 19, Pierre 22, Jones 12, Hatcher 9, Polonara 6, Picarelli, Tavernari 8. All. Federico Pasquini.