
Nuoro Jazz entra nel vivo della sua trentaquattresima edizione: domani, mercoledì 24, seconda giornata di lezioni per gli ottanta iscritti ai seminari in corso (fino a mercoledì 31) alla Scuola Civica di Musica in via Tolmino e nuovo, doppio appuntamento con il festival che accompagna ogni sera l’iniziativa didattica promossa dall’Ente Musicale di Nuoro
Il primo è alle 18.30 al Museo MAN, in via Sebastiano Satta, con il solo di João Barradas, uno dei più apprezzati fisarmonicisti europei, reduce dalla partecipazione della sera prima al concerto del trio belga Aka Moon; attivo sia nel campo della musica classica che del jazz e della musica improvvisata, il musicista portoghese torna a Nuoro per la seconda volta dopo l’esibizione del 2016 con il gruppo Cairo Jazz Station.

Alle 21 l’epicentro del festival si trasferisce nel consueto spazio del Giardino della Biblioteca Satta per il concerto di un nuovo trio che vede insieme un decano del jazz italiano, il batterista Gianni Cazzola (classe 1938), e due giovani musicisti emergenti: il pianista Andrea Candeloro (nato nel 1995) e il contrabbassista Carlo Bavetta (1997).


- Info e biglietti
I biglietti per i concerti del festival si possono acquistare online sul sito Ciaotickets e a Nuoro al CTS (Centro Turistico Sardo) in piazza Mameli, 1 (tel. 078432490). Dieci (intero) e otto euro (ridotto) il prezzo nei primi posti numerati; otto (intero) e cinque euro (ridotto), nei secondi posti numerati.
Per informazioni la segreteria dell’Ente Musicale di Nuoro risponde al numero 078436156 e all’indirizzo di posta elettronica nuorojazz@entemusicalenuoro.it; per altre notizie e aggiornamenti:www.entemusicalenuoro.ite www.facebook.com/nuorojazz2014.
La trentaquattresima edizione dei Seminari e del festival Nuoro Jazz è organizzata dall’Ente Musicale di Nuoro con il contributo del MiC • Ministero della Cultura, della Regione Autonoma della Sardegna (Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport e Assessorato del Turismo) del Comune di Nuoro e del Comune di Onifai, con il supporto della Biblioteca Sebastiano Satta, dello Spazio Ilisso, del Museo MAN e del CTS (Centro Turistico Sardo) Nuoro.
Ente Musicale di Nuoro
tel. 0784 36 156 • E-mail: nuorojazz@entemusicalenuoro.it
www.entemusicalenuoro.it
www.facebook.com/entemusicaledinuoro
www.facebook.com/nuorojazz2014
www.instagram.com/nuorojazzentemusicalenuoro
www.pinterest.it/entemusicale
- lunedì 22 agosto
h 21:00 • Nuoro, Giardini Biblioteca S. Satta
Angelo Lazzeri, Guido Zorn, Alessandro Fabbri Trio > “Our favorite Ellington”
- martedì 23 agosto
h 18:30 • Nuoro, Spazio Ilisso
Paolino Dalla Porta contrabbasso solo
h 21:00 • Nuoro, Giardini Biblioteca S. Satta
Aka Moon – Fabrizio Cassol, Michel Hatzigeorgiou, Stephane Galland & Joao Barradas
- mercoledì 24 agosto
h 18:30 • Nuoro, Museo MAN
Joao Barradas fisarmonica
h 21:00 • Nuoro, Giardini Biblioteca S. Satta
Andrea Candeloro, Gianni Cazzola, Carlo Bavetta Trio > “Tales”
- giovedì 25 agosto
h 18:30 • Nuoro, Spazio Ilisso
Marcella Carboni, Francesca Corrias, Filippo Mundula > “The shape of my harp”
h 21:00 • Nuoro, Giardini Biblioteca S. Satta
Mattia Cigalini, Enrico Zanisi, Paolino Dalla Porta Trio
- venerdì 26 agosto
h 18:30 • Nuoro, Spazio Ilisso
Dado Moroni piano solo
h 21:00 • Nuoro, Giardini Biblioteca S. Satta
Augusto Pirodda Septet – Augusto Pirodda, Lynn Cassiers, Laurent Blondiau, Ben Sluijs, Sam Comerford, Manolo Cabras, Marek Patrman > “The Monkey and the Monk”
- sabato 27 agosto
h 18:30 • Nuoro, Spazio Ilisso
Presentazione del libro di Flavio Manzoni “Il metalinguaggio della forma”
h 21:00 • Nuoro, Giardini Biblioteca S. Satta
Carmen Falato Quartet – Carmen Falato, Andrea Frascaroli, Stefano Cesare, Francesco De Rubeis
- domenica 28 agosto
h 21:00 • Nuoro, Teatro Eliseo
Roberta Gambarini con Emanuele Cisi, Dado Moroni, Salvatore Maltana e Stefano Bagnoli
- lunedì 29 agosto
h 18:30 • Nuoro, Casa Ruiu
Presentazione del libro di Emanuele Cisi: “A cosa pensi quando suoni?”
h 21:00 • Nuoro, Giardini Biblioteca S. Satta
Nugara Trio – Francesco Negri, Viden Spassov, Francesco Parsi
- martedì 30 agosto
h 18:30 • Nuoro, Spazio Ilisso
Max De Aloe e Salvatore Maltana
h 21:00 • Nuoro, Giardini Biblioteca S. Satta
Medinea Session Nikolas Delivasilis, Francesca Remigi, José Correira de Almeida, Eva Catala Sanchez, Federico Calcagno, Eirini Zogali, Islem Jemai, Andrea Del Vescovo
- mercoledì 31 agosto
h 19:30 • Onifai, Centro Storico e anfiteatro Pasqualina Fois
Concerto finale con gli insegnanti e gli studenti di Nuoro Jazz 2022
mercoledì 24 e sabato 27 agosto
h. 17.30 • Auditorium Scuola Civica di Musica in via Tolmino
“Quattro passi nel jazz“: Enrico Merlin incontra il pubblico di Nuoro Jazz
Tutte le sere, dopo i concerti, jam session con i musicisti di Nuoro Jazz al Killtime in via Mereu, 45
Biglietti concerti serali: primi posti numerati 10 euro (intero) e 8 euro (ridotto) secondi posti numerati 8 euro (intero) e 5 euro (ridotto).
Concerti pomeridiani allo Spazio Ilisso (fuori abbonamento): posto unico 5 euro
Abbonamenti numerati per i concerti serali: primi posti: intero 60 euro, ridotto 40 euro; secondi posti numerati: intero 50 euro, ridotto 30 euro.
Biglietti e abbonamenti si trovano a Nuoro al CTS (ExMè, piazza Mameli,1) tel. 0784 32490 e online su https://www.ciaotickets.com/ente-musicale-di-nuoro
In caso di maltempo i concerti si terranno all’auditorium della Scuola Civica di Musica, in via Tolmino