Insulae Lab, “Isculta” di Marcella Carboni in scena a Olbia e a Sassari

Sapevate che esistono dei semplicissimi trucchi per rendere come nuove le sedie di plastica rovinate dal tempo? Il metodo è completamente green e tutto l’occorrente è già dentro casa
Finalmente sono iniziate le belle giornate: questo significa passare molto più volentieri del tempo all‘aria aperta. Chi ha un balcone, un giardino o un cortile in questo momento (se non lo ha già fatto) sta certamente pensando di tirar fuori le classiche sedie in plastica da esterno. Ma potrebbe trovarsi davanti ad un problema.
Purtroppo, accade spesso che questi arredi si presentino rovinati o usurati dal tempo, ingialliti o macchiati a causa del freddo, dei fenomeni atmosferici, polvere ecc. Tuttavia, esiste un modo per pulirli e sbiancarli a dovere senza spendere neanche un euro, utilizzando prodotti che già possediamo dentro casa. Si tratta non solo di metodi molto efficaci, ma che non impattano in maniera negativa sull’ambiente.
Innanzitutto, è bene ricordare che, prima di procedere al lavaggio, è opportuno spolverare le sedie con un panno in microfibra, in maniera tale da eliminare polvere e sassolini, per evitare il rischio di graffiare la plastica durante la pulizia vera e propria.
Dopodiché, è possibile lavare gli arredi con un semplicissimo detersivo biologico o del sapone naturale, entrambi sciolgono le macchie in maniera efficace. Occorrerà munirsi anche di una spazzola o uno spazzolone per pavimenti con setole morbide, ottimi per sbiancare. lo stesso risultato si può ottenere anche con una spugna naturale.
Un altro elemento molto utile è l’acido citrico, caratterizzato da una potente azione sbiancante. Molto spesso, si pensa erroneamente che la miglior soluzione siano sostanze come il bicarbonato o l’aceto, ma non è così. In più, si tratta di prodotti inquinanti e non salutari per l’ambiente.
Dopo il lavaggio, le sedie di plastica possono essere risciacquate con l’acqua bollente, capace di rendere lucida la plastica opaca. Mentre, se si volessero nascondere dei graffi, si può ricorrere ad un dentifricio bianco.
Infine, non bisogna dimenticare di procedere con un’accurata asciugatura, in quanto l’acqua potrebbe incrementare l’effetto del calore solare. Inoltre, il contatto tra acqua e polvere potrebbe portare alla formazione di macchie.
Le stesse modalità ed accorgimenti possono essere applicate anche per la pulizia dei tavoli in plastica che, nel caso dei più fortunati che godono di ampi spazi, accompagnano le sedie.