Grimaldi lines, allarme bomba su una nave diretta in Sardegna


Nella quinta giornata del girone di ritorno i biancocelesti dominano e creano, ma i 3 punti vanno alla Vis Artena
SENNORI. Vis Artena corsara al “Basilio Canu”. I biancocelesti dominano e creano, ma i 3 punti vanno ai rossoneri. Il Sassari calcio Latte Dolce torna sul Golfo dell’Asinara per sfidare la rivelazione del campionato, la Vis Artena. Trovano spazio nell’undici biancoceleste Palmas e Pica. Dopo nemmeno un minuto Giovanni diga tenta il colpo, il pallone viene deviato in angolo. Pressione sassarese, avversari a difesa della porta. Ci prova Gigi Scotto, ma la buona occasione non si trasforma in vantaggio. I padroni di casa continuano a spingere sull’acceleratore e a collezionare corner – 5 nei primi 12′ – Alonzi calcia dalla distanza ma non inquadra nemmeno la porta. Al 18′ Paolo Palmas si libera e calcia, Manni respinge corto e Dudu Kone si avventa sulla sfera e mette in rete: si alza la bandierina, si resta sullo 0-0.
Bella gara, anche se il risultato non si sblocca. Al 22′ ancora una palla in area, ennesima azione di un match che Nicolò Antonelli e compagni stanno interpretando sino ad ora al meglio. Ancora un traversone dalla destra ancora un tentativo di Gigi Scotto e ancora un corner. Sugli sviluppi Luis Mukaj tenta la deviazione vincente ma trova Manni a dire miracolosamente no. Subito dopo Marco Cabeccia va a terra, ma Cardella lascia correre. Alla mezz’ora Gigi Scotto disegna una parabola insidiosa che il numero uno della Vis Artena devia allungandosi con un grande intervento. Altra azione biancoceleste, ma lo 0-0 non si sblocca. Al 42′ Sabatini calcia teso verso la porta di Kajus Urbietis: il lituano si distende e neutralizza il primo tiro importa della Vis Artena.
Vis Artena che si rifà sotto con Alonzi, nulla di fatto e dopo un minuto di recupero si torna negli spogliatoi. La gara riparte ad un buon ritmo, al 9′ Paolo Palmas mette una gran palla per Gigi Scotto: coordinazione e imparo ci sono, ma c’è anche Manni che para in tuffo. Giallo per Falasca, poi anche per Gigi Scotto. Gigi Scotto (15′ st) scaglia una fiondata verso la porta avversaria: brivido, ma pallone oltre lo specchio. Al 28′ st Gigi Scotto mette in mezzo una palla con il contagiri: nessuno trova la deviazione vincente. Falasca batte deciso, la sfera deviata finisce in angolo. Al 32′ della ripresa la beffa: sugli sviluppi del corner Iozzi “sbatte” sul pallone e mette in rete per lo 0-1. Dentro Marcos Sartor e Chritian Calì. Perrotti butta in mischia Ingretolli. Fabio Fossati cambia Giovanni Piga con Gianvito Pertica, poi anche Dudu Kone con Gianmarco Marcangeli. Quattro minuti di recupero. In recupero la Vis Artena prova a sfruttare le ripartente: azione pericolosa al 90′, la segnalazione stoppa i giochi e gli avanti avversari. Ultimi assalti sassaresi, ma il risultato non cambia.
Sassari Latte Dolce: Urbietis, Mukaj, Tuccio (36′ st Calì), Cabeccia, Bianchi, Antonelli, Kone (41′ st Marcengeli), Pisanu, Scotto, Piga (37′ st Sartor), Palmas (36′ st Sartor). A disposizione: Garau, Arzu, Gadau, Ubertazzi, Pinna. Allenatore: Fabio Fossati
Vis Artena: Manni, Macri, Pompei, Iozzi, Paolacci, Sabatini, Falasca, Rossi, Lo Porto (37′ st Ingretolli), Cericola (92′ Contucci), Alonzi. A disposizione: Isidori, Varano, Taviani, Cucciari,, Fleur. Allenatore Fabrizio Perrotti
Arbitro: Cardella di Torre del Greco
Guardalinee: Maione di Nola e Castaldo di Frattamaggiore
Reti: 32′ st Iozzi