Sassari – Atp, avviato il primo corso su autismo e neurodivergenze.


Il grande ritorno degli eventi internazionali nella città del corallo
Con una capienza di circa 7.500 persone, tra il 2002 e il 2011 l’anfiteatro del PalaCongressi di Maria Pia è stato di protagonista di eventi di importanza internazionale, alimentando la popolarità della Riviera del Corallo. Dopo circa 10 anni di inattività, il Comune di Alghero sta provvedendo a riqualificare gli spazi interni ed esterni del centro congressi. Ha infatti firmato un contratto da 1 milione e mezzo di euro con la “On Tecnology” di Porto Torres che si occuperà del restauro degli edifici.
Secondo l’amministrazione Conoci, i lavori di restauro avranno una durata di 120 giorni e verranno portati a termine prima dell’inizio dell’estate. In seguito, il Comune provvederà ad intervenire sui 54mila metri quadrati all’esterno del PalaCongressi, occupandosi della pulizia e manutenzione del verde, di aggiungere una nuova recinzione e di suddividere le varie aree. Verranno inoltre risistemati gli impianti sportivi.
Queste le parole del sindaco Mario Conoci: “Sino al 2011 l’anfiteatro del PalaCongressi è stato il fulcro degli eventi internazionali grazie alla lungimiranza dell’allora amministrazione comunale, che puntò su grandi appuntamenti per promuovere Alghero. Contiamo di ripristinare l’anfiteatro, gli impianti sportivi e gli spazi ricreativi, di metterli in sicurezza e averli disponibili per la prossima estate, restituendo ad Alghero un luogo per eventi di grande richiamo, consono alle proprie tradizioni e alle proprie ambizioni”.
Immagini di Ansa.
(Unioneonline/v.l.)