Sassari – Scarlatti Project alla V edizione del Festival Note Senza Tempo


Sono intervenuti i vigili del fuoco per domare il fuoco nel famoso sito minerario nel comune di Sassari
L’Argentiera non è famosa solo per la natura incontaminata e le rocce luccicanti ma soprattutto per le antiche strutture che ospitavano l’estrazione e la lavorazione del piombo argentifero.
Ieri pomeriggio si è sviluppato un incendio nell’originale laveria in legno detta pitch-pine, emblema del borgo minerario nei pressi di Palmadula (SS).
I vigili del fuoco di Porto Torres hanno cercato di limitare i danni che hanno interessato la parte più antica e non ristrutturata della laveria. I piloni nell’area della tramoggia, dove avveniva il carico del materiale, sono i principali punti danneggiati, intatto il nuovo museo. Si procede alla bonifica del sito.
Gli agenti della polizia locale di Sassari denunciano un’azione dolosa, già grave di per sè ma ancora di più se si considera che l’Argentiera è inserita nel Parco Geominerario della Sardegna, sito tutelato dall’Unesco.
crediti: foto www.turismosassari.it