Sassari – Atp, avviato il primo corso su autismo e neurodivergenze.


La voce di Elisa: un bellissimo mezzo per far conoscere le tradizioni, gli usi e i costumi della terra sarda


<< É stata un’esperienza straordinaria andare a Milano, negli studi della Rai, per cantare la nostra canzone insieme a due grandi artisti internazionali come Mika ed Elisa e presentarsi davanti ad un pubblico così vasto. Credo che per ogni musicista significhi un riconoscimento importante. >>
– Mauro Lisei, direttore del coro –
<< É una grandissima soddisfazione, per noi, vedere due artisti del calibro di Mika ed Elisa appassionarsi con entusiasmo alla musica sarda anche non capendo la lingua, adeguarsi ad uno stile e a sonorità che non fanno parte della loro formazione con grandissimo impegno e professionalità. Abbiamo registrato ininterrottamente e Mika si è dimostrato non soltanto un vero artista, ma anche una persona splendida, spontanea e disponibile, un grande lavoratore con una energia travolgente. >>
– Marinella Puddu, cantante –
Un’esperienza che, sicuramente, il coro gavoese non dimenticherà facilmente. In una delle puntate della sua trasmissione, il cantante anglolibanese Mika ha deciso di “portare in scena” la Sardegna, con i suoi suggestivi posti e le sue musiche. E lo fa assieme alla grande Elisa, e al coro femminile Eufonia di Gavoi, diretto dal maestro Mauro Lisei.
Il coro Eufonia di Gavoi ha accompagnato il cantante e la popstar nel brano tradizionale sardo e cavallo di battaglia del coro gavoese “Anninnia, Anninnia”. Una performance vocale unica e ricca di emozioni che unisce tradizione e modernità, folklore e musica internazionale. L’artista triestina ha cantato con l’accompagnamento corale delle donne in abito gavoese.
Per chi se lo fosse perso, ecco qua il video dell’interpretazione andato in onda martedì 31 ottobre 2017 su Rai 2.