Castelsardo – “Il Miele degli Abissi” la nuova mostra di Jacopo Scassellati

Cala il sipario sulla stagione dell’Olbia che si congeda dal campionato 2022/2023 con una sconfitta. Sul campo della Lucchese, l’Olbia – senza più obiettivi di classifica – lotta e non sfigura ma alla lunga paga la poca precisione sotto porta e la giornata di grazia di Ravasio, autore, con un gol per tempo, di una bella doppietta
L’Olbia, dopo un approccio timido alla gara che è costato lo svantaggio al 14′, ha iniziato a macinare gioco e occasioni ispirata da Biancu e Ragatzu e accompagnata dalle ottime incursioni di Arboleda. Il numero dieci bianco ha cercato con insistenza la rete, mettendo in mostra tutto il proprio repertorio al 26′ quando controlla e si gira con un sombrero sul posto prima di calciare al volo e chiamare Coletta all’intervento in corner.
La ripresa si apre con un triplo cambio nelle file biancolbiesi: Zanchetta, Secci e Fabbri sostituiscono Occhioni, Sperotto e Brignani. I ritmi si abbassano, ma Ragatzu insiste trovando anche al 54′ un attento Coletta sulla strada tra il tiro e il gol. Al 68′ Bruzzaniti impegna Van der Want con una conclusione rasoterra, quindi al 70′ Nanni ha la palla del pari ma, dopo un ottimo movimento in area, è impreciso nel colpo di testa. Boganini al 71′ ci prova dalla distanza, ma al 76′ la Lucchese mette in ghiaccio la gara con il secondo gol di Ravasio che trova l’angolo basso alla sinistra del portiere.
Negli scampoli finali, che vedono in campo anche il capitano della Primavera Sanna, l’Olbia ci prova più con la testa che con le gambe. L’ultima occasione capita ancora sui piedi di Ragatzu che al 95′ trova lo spazio per calciare dal limite ma la palla esce di un soffio. Finisce 2-0 per i padroni di casa che centrano l’ottavo posto, mentre l’Olbia, che la prossima stagione disputerà l’ottavo campionato di Serie C consecutivo, chiude al tredicesimo davanti a Fiorenzuola e Torres.
E, ultimo obiettivo stagionale rimasto, l’onore di avere in rosa, con 19 reti, il capocannoniere solitario del girone B: Daniele Ragatzu.
Sempre più storia di Olbia.
TABELLINO
Lucchese-Olbia 2-0 | 38ª giornata
LUCCHESE: Coletta, Quirini (81’ Merletti), Tiritiello, Bachini, Alagna, D’Alena, Di Quinzio, Visconti, Panico (81’ Ferro), Bruzzaniti (92’ D’Ancona), Ravasio (77’ Romero). A disp.: Galletti, Cucchietti, Tumbarello, Benassai, Mastalli. All.: Ivan Maraia.
OLBIA: Van der Want, Brignani (46’ Fabbri), Bellodi, Emerson (65’ Boganini), Arboleda, Dessena (72’ Sanna), Occhioni (46’ Zanchetta), Sperotto (46’ Secci), Biancu, Ragatzu, Nanni. A disp.: Sposito, Gabrieli, La Rosa, Incerti, Corti, Babbi, Panvini, Sueva. All.: Roberto Occhiuzzi.
ARBITRO: Gabriele Restaldo (Ivrea). Assistenti: Gianluca Scardovi (Imola) e Daniele De Chirico (Molfetta). Quarto Ufficiale: Riccardo Ghinelli (Roma 2).
MARCATORE: 14’ e 76’ Ravasio (L)
AMMONITI: 43’ Dessena e Panico (L), 54’ Zanchetta, 84’ Ragatzu, 85’ Bellodi
NOTE: Recupero: 1’ pt, 5′ st. Angoli: 3-2. Spettatori: 1600 circa.