
Fino al 28 Aprile nelle sale espositive del complesso culturale del “Quarter” di Alghero è visitabile la mostra “Nuragici, un territorio, un’Isola, il Mediterraneo”
Un percorso espositivo di grande valore culturale che presenta in modo particolarmente accurato dal punto di vista scientifico la civiltà simbolo della Sardegna, con ricostruzioni in scala di alcuni dei monumenti più importanti dell’architettura civile e sacra nuragica (torri nuragiche, fonti sacre, tombe dei giganti), insieme con la presentazione di straordinari reperti archeologici legati alle attività ed alle produzioni artigianali. La mostra prevede inoltre una sezione specificatamente dedicata ai siti archeologici del territorio algherese con ricostruzioni, reperti originali appartenenti ai complessi nuragici di Palmavera, Flumenelongu, La Speranza, S. Imbenia, La Purissima. Sono inoltre esposti per la prima volta ad Alghero i materiali archeologici di eccezionale interesse provenienti dagli ultimi scavi del villaggio nuragico di S. Imbenia assieme a quelli restaurati di recente pertinenti al nuraghe La Speranza.
La mostra è inserita nel programma “Alghero per l’Archeologia” iniziativa finalizzata a promuovere la cultura della Sardegna antica e patrocinata dal MIBAC nell’ambito dell’Anno Europeo del patrimonio Culturale.
Un’iniziativa promossa da: Comune di Alghero e Comune di Ittireddu
Visita il sito: algheroturismo.it