Santa Margherita di Pula – I Duran Duran sbarcano in Sardegna

Rossoblù opposti alla squadra di Modesto, che vanta il miglior attacco del Girone A
MILANO – Difficile dare un giudizio all’esito del sorteggio dei playoff, ma se facciamo il confronto con lo scorso anno, questa volta, esso stesso è stato clemente per la Torres. Avversario dei playoff è infatti l’Atalanta Under 23, neonata squadra B degli orobici che ha chiuso il Girone A all’ottavo posto. Una squadra assoluta outsider, per la categoria, in quanto – nonostante l’assenza di esperienza in match cruciali come quelli dei playoff – vanta statistiche di alto livello e un gioco frizzante, votato all’attacco e guidato da una coppia sorprendente.
PUNTI FORTI. Uno dei fattori chiave positivi della formazione nerazzurra è la sua libertà da pressioni legate alla promozione, fattore positivo nel caso in cui la giovinezza potrebbe rappresentare un’arma in più, ma anche negativo nel momento in cui il controllo dei nervi rappresenterà l’aspetto principale della partita. A livello individuale, il ct Francesco Modesto può contare su una coppia d’attacco con numeri da primo posto: solamente Vanja Vlahovic e Dominic Vavassori, in 38 partite, hanno messo a segno 28 gol complessivi, valendo da soli il 43% del bottino stagionale degli orobici.
LE CHIAVI. Se la squadra bergamasca riuscirà a sfruttare l’energia e la spregiudicatezza dei suoi giovani talenti, potrebbe diventare una vera sorpresa dei playoff. Con il miglior attacco del Girone A, a pari merito con il Padova (65 gol segnati), l’Atalanta U23 possiede le carte in regola per impensierire qualunque avversario. Tuttavia, sarà fondamentale gestire la pressione e mantenere lucidità nelle fasi più delicate della competizione. La Torres, dal canto suo, dovrà trovare il modo di arginare il dinamismo e la qualità offensiva dei suoi avversari, cercando di sfruttare la propria esperienza per ottenere il passaggio al turno successivo.