Sassari – Cinque nuovi ufficiali al comando della Polizia locale
Il Banco ritrova la vittoria contro Reggio Emilia
L’incantesimo cinico e baro è finito. La Dinamo vera restituisce il sorriso alla propria gente nel catino rovente del Palaserradimigni. Dopo una serie interminabile di preoccupanti rovesci tra campionato e coppa europea – sconfitte pesanti e beffe sul filo di lana – il Banco ritrova anima e gioco proprio davanti ad una diretta avversaria nella roulette finale dei play-off scudetto. Sceglie un giorno speciale ed emozionante: quello dell’infinito abbraccio di sassari al suo indimenticabile cecchino Drake, che si commuove e sbaglia platealmente l’approccio alla gara, prima di offrirsi alle generose ovazioni della sua torcida di ieri. reggio Emilia conferma di essere una squadra buonissima, anche senza i fortissimi lavrinovic in fuga dall’Emilia ed il braccio armato dell’eterno Kaukenas. Sembrano molto interessanti ile due giovanissime guardie italiane Mossini e Della valle, ottimi prospetti per la nazionale. Nella vittoria finale per 87 – 74 pioace tra gli ospiti la regia del bravissimo Taylor, l’efficacia di Polonara e la mano di Silins; ed è buono il lavoro iniziale ai tabelloni di Cervi, poi spentosi nel corso della gara. La Dinamo saluta il ritorno del Dyson autentico, quello mai abbastanza atteso. Una prova scintillant e etravolgente di punti e rimbalzi, invenzioni e magie che infiammano le tribune e restituiscono il campione ammirato a Brindisi. Benone Lawal ed il suo preziosissimo lavoro, piac ela regolarità di Logan e convince Sosa. Manca qualcosa sotto canestro, con un Todic ancora evanescente ed un Mbodj spaesato. Ma questa vittoria riporta ottimismo al lavoro di Meo Sacchetti ed alle prospettive del club di Stefano Sardara.
Dinamo Banco di Sardegna 87- Grissin Bon Reggio Emilia 74
( 26-13, 22-26, 11-12,28-23)
Dinamo Sassari – Logan 19, Sosa 9, Formenti 9, Devecchi 3, Lawal 18, Chessa, Dyson 25, Sacchetti 2, Mbodj, Vanuzzo, brooks, Todic 2. All. Meo Sacchetti.
Grissin Bon – Mussini 3, Polonara 10, Della Valle 8, Taylor 17, Pechacek, Pini, Cervi 6, Silins 11, Diener 11, Cinciarini 8. All. Massimiliano Menetti.
Arbitri: Gianluca Mattioli, Roberto Chiari e Luca Weidmann.