Sassari – Cinque nuovi ufficiali al comando della Polizia locale

Una Dinamo lanciatissima espugna Venezia dopo un supplementare
Anche la Repubblica di San Marco ammaina bandiera bianca.L’arsenale veneziano è conquistato dagli uomini di Meo Sacchetti, che dimenticano con rabbia ed entusiasmo i giorni della crisi e della prematura eliminazione in Eurolega. Ora il Banco di Sardegna è una squadra vera ed equilibrata, che produce gioco fluido e vittorie in serie, e risale impetuosamente verso la pole position della classifica. La vittoria sul team di Recalcati è di quelle che lasciano un’impronta sul campionato, e non solo perché l’Umana è una delle dirette rivali per l’accesso alla Final Four della lotta-scudetto. La Dinamo continua a fare a meno di pedine essenziali nel roster, e forse un altro lungo sarebbe importante nel momento dei play-off. Ma la trazione anteriore ora si manifesta in tutto il suo potenziale devastante di punti e difesa. Jerome Dyson ha prepotentemente spazzato via le perplessità sul suo sconcertante avvio di esperienza in sardegna. ora testa e gambe mulinano perfettamente, e l’oggetto misterioso sta diventando l’idolo del Palaserradimigni. Ventinove punti ed una serie di assist al bacio nella sua prova decisiva per il 100-90 finale del Banco. Ma ora anche Todic sembra un giocatore vero, ed è chirurgico nel supplementare decisivo. Bene il solito Edgar Sosa e si ripete Lawal a cantare e portare la croce, in una giornata sorniona dell’assoLogan. Adesso è imminente il recupero di Jack De Vecchi, ed arrivano migliori notizie dai lungodegenti Brooks e sanders pronti ad allungar euna panchina costretta agli straordinari faticosi. Tra i veneti Stone ed il solito eccellente Peric sugli scudi, mentre appare assente dal gioco i ltiratore Dulkys. Adesso il Banco è atteso da una gara amica, e spera nei passi falsi di qualche diretta concorrente della zona-scudetto. Milano esclusa, si intende. E’ destinata ad un torno solitario. Ma sognare non è un reato.
Umana Reyer 90 – Dinamo Banco di Sardegna 100
( 19-21, 19-23, 22-10, 23-29, 1OT: 7-17)
Reyer Venezia – Stone 16, Peric 20, Goss 19, Ruzzier, Ress 7, Ortner 4, Nelson 7, Viggiano 2, Ceron 4, Dulkys 11 . All. Carlo Recalcati.
Dinamo Sassari – Logan 15, Sosa 20, Formenti, Devecchi, Lawal 9, Chessa, Dyson 29, Sacchetti 3, Mbodj 2, Vanuzzo 4, Todic 18. All. Meo Sacchetti.
Arbitri: Lorenzo Baldini, Maurizio Biggi e Beniamino Manuel Attard