Sassari – Venerdì 2 Maggio 2025 ore 20,30 Il Vecchio Mulino presenta due virtuosi della chitarra

La nuova vita di Elisabetta Canalis dopo lo sposo americano
Non è difficile immaginare che Elisabetta Canalis si prepari ad un cambiamento umano ed interiore molto più ampio e profondo di quello affrontato dall’allora sconosciuta ragazzina sassarese a Milano, dopo essere stata scelta da Antonio Ricci nel ruolo di velina mora di una memorabile edizione di Striscia la Notizia.
L’abito bianco ed i paparazzi, il papà primario in smoking e le transenne dietro la Chiesa di Santa Maria nel centro storico di Alghero, l’assalto degli ammiratori, il rinfresco esclusivo nelle tenute di una grande azienda vinicola della Sardegna e gli amici importanti – l’inseparabile Maddalena Corvaglia e la procace Belen Rodriguez, la vocalist sardo-ambrosiana Bianca Atzei ed i celebri stilisti Renzo Rosso e Roberto Cavalli – sono stati la cornice della fine di un’epoca turbinosa ed irrequieta della bella soubrette sassarese.
Il matrimonio con l’affascinante medico americano di origine calabrese Brian Ferri è l’inizio di una nuova stagione della conturbante figlia di un prestigioso primario di radiologia e di un’insegnante di lettere.
Elisabetta studiava nello storico Liceo Azuni, faceva la ragazza-immagine di qualche discoteca locale e segretamente posava per il fotografo emergente Marcello Saba, accarezzando un sogno improvvisamente deflagrato oltre ogni più rosea aspettativa.
Il trasferimento in America rappresenta una nuova tappa del cammino.
Ma prima di questo salto oltre l’oceano Eli non si è fatta mancare niente, trasformando la sua storia di bella e sconosciuta ragazza di provincia in una favola del nostro tempo: denaro e popolarità, vita notturna ed amori da prima pagina, videoclips, campagne pubblicitarie e calendario desnudo, celebri format televisivi ed esperienze nel cinema.
Dopo una copertina in un giornale locale e qualche sfilata nel territorio, Elisabetta Canalis attua la scelta di una vita milanese da dividere tra studi universitari di lingue straniere alla statale meneghina e qualche estemporanea esperienza nella moda e fotografia.
La sua indole fiera e lievemente mascolina la induce a raggranellare qualche soldo e rendersi orgogliosamente indipendente da una famiglia agiata ed influente della sua città di origine.
Dopo i balletti di “Striscia” tra un servizio e l’altro del tg satirico di Antonio Ricci la ragazza sarda diventa un personaggio nazionale.
L’impennata prepotente della sua popolarità imbocca la doppia corsia: quella della vita privata, che la vede fidanzata del tenebroso campione interista Bobo Vieri; e la patinata scelta di un audace servizio fotografico per il 2003 del magazine MAX.
Il riscontro delle vendite è straordinario, e la sua immagine glamour cavalca l’onda di una serie interminabile di opportunità.
L’ avvenente valletta di ieri si ripropone come spiritosa ed apparentemente svampita valletta del rotocalco sportivo domenicale Controcampo di Sandro Piccinini e del compianto Maurizio Mosca.
Successivamente si cimenta con alterni risultati nel brillante Ciro e nel sequels Visitors ed intraprende la carriera di attrice nell’amatissimo Carabinieri di Canale 5, che è il battesimo di un’avventura cinematografica lungamente sognata, dopo un tentativo adolescenziale in un provino con Leonardo Pieraccioni.
Il bellissimo volto della soubrette sarda conquista il cast del cinepanettone di grande richiamo Natale a New York, e qualche tempo dopo Elisabetta guadagna una particina nel modesto film americano Decameron Pie, dopo la sorprendente versatilità mostrata nella striscia Love Bugs con il simpatico Fabio De Luigi.
La sua passione per la musica le offre il palco dell’ultimo Festivalbar ed una chiamata della rete MTV per il suo Request Live.
Ma ogni cosa di Elisabetta Canalis merita la prima pagina: l’audace e gratuito shooting a favore dell’animalista PETA ed il suo breve flirt con il regista Gabriele Muccino, la sua apparizione al Teatro Ariston di Sanremo nel Festival di Gianni Morandi ed il suo sorprendente legame con il brizzolato divo di Hollywood George Clooney, le sue apparizioni nella settimana della moda e le sue clandestine vacanze a casa nelle poche settimane di libertà da un circuito infernale.
Ed ora la pace.
La sua anima di giovane predestinata chiede il silenzio e l’intimità, la voglia di un figlio e l’abbandono di un vortice che l’ha resa ricca e celebre.
Ma non è il Sunset Boulevard.
Vedrete: ancora una volta Elisabetta Canalis saprà sorprenderci, con la sua indole irruenta e la sua travolgente vocazione all’ Attimo fuggente.
© RIPRODUZIONE RISERVATA