Dinamo, devi riconquistare il pubblico! Calo preoccupante dal 2022 a oggi

Quello di domenica sarà un altro record storico di tifosi rossoblù in trasferta, dietro a quelli di Alessandria, Roma, Grosseto, Mestre e Cesena: presenti oltre agli storici gruppi ultras anche tifoserie della SEF da tutta Italia
SASSARI – Comunque vada quello che è il secondo big match stagionale della Torres, in programma domenica pomeriggio allo Stadio Libero Liberati di Terni, i tifosi ci sono e ci credono eccome. La prova l’abbiamo nel numero di supporter previsti all’ex viale Brin: se guardiamo le statistiche del passato sarà uno dei migliori dati della storia dei rossoblù con ben 500 tifosi rossoblù che si recheranno a Terni (non solo da Sassari ma anche dal centro/nord Italia) a sostenere i ragazzi di mister Greco in quella che è la sfida che può segnare – nella buona o cattiva sorte – il destino di questa stagione.
IL BILANCIO DELLE VENDITE. Ben distanti dai primati di biglietti venduti per una trasferta della Torres, il numero che verrà registrato questa domenica rappresenta comunque il record stagionale. A contribuire a raggiungerlo è anche l’ampio numero di posti messi a disposizione dalla Ternana: ben 1.919 al costo di 12 euro sulla piattaforma Vivaticket; subito buone sensazioni dopo un’ora (ben 100 biglietti ‘staccati’), merito soprattutto della grande e collaudata organizzazione dei tifosi rossoblù, i quali avevano segnato sul calendario questa sfida da circoletto rosso e programmato per tempo una delle trasferte più importanti dell’anno.
I GRUPPI IN CURVA. Tifoserie vecchie e nuove presidieranno la curva ospiti dello stadio Libero Liberati di Terni. Partendo dagli storici gruppi ultras quali Zero Testa, gli Old Fans e la Nuova Guardia, ma anche numerosi tesserati dell’Associazione Storica Torresina e della Fondazione Torres, fino al tifo organizzato più recente, nato dall’idea di quattro amici sassaresi che seguono i match da anni: parliamo della Gradinata Est, che addirittura ha pensato di organizzare una piccola carovana per raggiungere il capoluogo umbro. Non solo da Sassari, come detto sopra, ma anche dalle diverse città del centro/nord Italia. Tutto per supportare i rossoblù, reduci di una striscia positiva che va avanti da novembre e giunti a uno dei tanti momenti della verità di questa stagione uniti da un unico imperativo: FORZA TORRES!
IL SORPASSO
In quella che sarà la 23^ sfida fra rossoverdi e rossoblù (la 13^ nel capoluogo umbro), i sassaresi tenteranno il sorpasso in classifica, oltreché l’inseguimento alla Virtus Entella capolista. Si arriva al big match di domani con il seguente score: 8 vittorie degli umbri, 6 dei rossoblù e 8 pareggi; il primo confronto in assoluto si disputò nella stagione 1931-1932, nel campionato di Prima Divisione (nome allora dato alla terza serie del calcio italiano), e vide prevalere gli umbri con il punteggio 3-1, nella stessa stagione arrivò però anche la prima vittoria dei sassaresi, con lo stesso punteggio.
L’ultima sfida finora disputata è quella dello scorso ottobre, a Sassari, conclusasi per 1-1. E’ una sfida tra primo e secondo miglior attacco: i rossoverdi, fino ad oggi, hanno segnato 53 gol subendone 16, 9 dei quali fra le proprie mura, mentre i sassaresi ne hanno messi a segno 42 (alla pari della capolista Entella), subendone tuttavia 23 (numero che costituisce il quarto miglior dato del girone).
A livello di singoli, capocannoniere in questa stagione degli umbri (e anche del campionato di Serie C) è Emanuele Cicerelli, autore di 16 gol fino ad oggi, mentre per i sassaresi il miglior marcatore finora è Manuel Fischnaller, autore fino ad oggi di 11 realizzazioni.