La versione di Becciu: “Ecco cosa mi disse il Papa nel nostro colloquio”

Sotto 2-0 dopo il primo tempo, Sorgente e Odianose firmano la rimonta che tiene i sassaresi fuori dalla zona playout. Top anche Marano e Zandri che mantengono il risultato sul 2-2. Domenica il match point salvezza con l’Atletico Lodigiani a Sassari
ROMA – Sembra che il Latte Dolce abbia fatto l’abbonamento alle rimonte. Anche contro il Trastevere riacciuffa il match dopo essere andato sotto, mantenendo un vantaggio minimo sulla zona playout e avvicinandosi alla salvezza. Il destino è nelle mani dei ragazzi di Fini, il quale rientra domenica prossima dalla mega-squalifica, proprio nell’incontro che vale la salvezza diretta, evitando pericolose appendici di stagione.
TRASTEVERE AVANTI. Dopo un equilibrio iniziale, il Trastevere passa in vantaggio al 14’ con Lorusso, che sorprende il portiere Marano con una punizione ben calciata sul primo palo. Il raddoppio arriva al 22’ grazie a Crescenzo, autore di un gran tiro dai 25 metri che, dopo aver colpito il palo, si insacca. Nonostante il doppio svantaggio, il Latte Dolce reagisce: al 32’ Sorgente si procura un rigore ma Zandri lo para. Nel secondo tempo, il gioco si intensifica e la grinta dei sassaresi si manifesta.
PARI LATTE DOLCE. La ripresa inizia con il pareggio: al 6’ Sorgente segna di testa su corner battuto da Loru. Poco dopo, Marano salva i suoi con interventi decisivi, respingendo prima un tiro ravvicinato di Scaffidi e poi una rovesciata spettacolare di Massimo. Al 16’, Odianose completa la rimonta trasformando un rigore procurato con un tiro preciso a mezz’altezza. Il Latte Dolce sfiora il vantaggio con una nuova rovesciata di Sorgente, ma Zandri si dimostra insuperabile. Il Trastevere cerca di riprendersi con un colpo di testa di Schettini e un potente tiro di Crescenzo che sfiora la traversa.
PORTIERI TOP. Nel finale, entrambe le squadre si rendono pericolose: il Latte Dolce va vicino al gol con Corcione e Kone, ostacolati dalle parate decisive di Zandri, mentre il Trastevere centra una traversa con D’Alessandris al 48’. Il punteggio si stabilizza sul 2-2, lasciando le due squadre separate da tre punti in classifica. Il Trastevere resta vicino alla salvezza con 40 punti, mentre il Latte Dolce si prepara a un decisivo scontro con l’Atletico Lodigiani dopo la pausa pasquale, un match che potrebbe avvicinarlo ulteriormente alla salvezza diretta.
TRASTEVERE 2
LATTE DOLCE 2
TRASTEVERE: Zandri, Iacoponi, Angelilli, Compagnone (20′ st Ferraro), Massimo, Schettini, Staffa, Crescenzo, Scaffidi (35′ st D’Alessandris), M. Ferrante (38′ st Fragnelli), Lorusso. A disp. Lazzarini, Cavallini, Ferri, Cavaliere, Baldari, D’Incoronato. All. Marco Bernardini
LATTE DOLCE: Marano, L. Ferrante (28′ st Kone), Mudadu, Cabeccia, Pinna, Tesio (22′ st Corcione), Ruggiu (28′ st Sanna), Piredda, Sorgente (44′ st Di Paolo), Loru, Odianose (35′ st Pulina). A disp. Panai, Barracca, Pilo, Orlando. All. Giuseppe De Nisi (squalificato Michele Fini)
ARBITRO: Marco Casali di Cesena