Tennistavolo Sassari campione d’Italia al debutto in A1 (video)

Secondo tempo show: alla rimonta sassarese dopo l’1-0 di Pane, i galluresi pareggiano con Staffa e poi la spuntano all’ultimo minuto, grazie al gol di Costanzo ed il miracolo di Rizzitano sull’incornata di Kone. Vittoria che corona una settimana d’importanti cambiamenti in dirigenza
OLBIA – La vittoria più bella nella settimana più importante a livello dirigenziale. E’ così che l’Olbia può riassumere la propria, inaspettata, vittoria sul Latte Dolce con un gol decisivo al 92′. Un match a due facce, accesosi nel secondo tempo, costituito da una rimonta e due controrimonte, la seconda delle quali premia i blancos, salvatisi peraltro nel finale grazie al miracolo di Rizzitano su Kone. In un colpo solo i ragazzi di Zé Maria scacciano il rischio di una crisi, fermando la striscia positiva dei sassaresi e superando in classifica il prossimo avversario di essi stessi, il Terracina.
LATTE DOLCE ALL’ATTACCO. Al fischio d’inizio di Gambin, le duellanti arrivavano con sentimenti e risultati opposti: l’Olbia era reduce di due sconfitte consecutive contro Gelbison ed Ilva, e pure privo del portiere Di Chiara e il difensore Marie Sainte (in gol all’andata); il Latte Dolce aveva battuto Paganese e COS, e nel derby scende in campo con quattro attaccanti, ossia Castro, Loru e Kone dietro al “trascinatore” Sorgente. Marano al 1′ si supera su Costanzo, i sassaresi vanno di contropiede per tentare il gol. Tattica che pare funzionare: 7′, Loru sale, si fa metà campo, tiro dal limite parato in due tempi da Rizzitano. Poco dopo va in gol Sorgente, al 12′, ma in posizione di offside. Sul ribaltamento di fronte Costanzo pare essere l’unica sorgente d’acqua nell’attacco blanco, stante un Latte Dolce che tenta di affidarsi agli scatti degli esterni offensivi Kone e Castro per poi cercare di colpire con Sorgente e il suo rimorchio Loru. Niente, però, viene premiato nel primo tempo: 0-0, con un’occasione per parte nel recupero.
RIPRESA A SUON DI GOL. Servono 10′ nel secondo tempo prima che inizi la giostra: vantaggio Olbia, appunto, al 10′, con Pani di piatto servito da Arboleda su angolo. Reazione Latte Dolce propiziata da rapide ripartenze, al 17′ di Sorgente per l’1-1, segnato da Kone su uscita a vuoto di Rizzitano, ed al 21′ dello stesso ex Torres. 2-1, ma il meglio deve ancora venire: su calcio d’angolo, al 28′, l’Olbia trova il pareggio con Staffa, di testa da corner di Costanzo, facendo esplodere il Nespoli. Due sono quindi gli ingredienti che porteranno all’inattesa vittoria: il sostegno super del pubblico nel finale, e la prestazione da MVP di Costanzo, culminata al 2′ di recupero con un tiro-cross che beffa Marano per il 3-2. Merito anche di un difficile intervento di Rizzitano su Kone, che divora clamorosamente il 3-3 da pochi passi, sigillando così il risultato.
OLBIA 3
LATTE DOLCE SASSARI 2
1T: 0-0 GOL: 10’ st Pani, 17’ st Kone, 21’ st Sorgente, 28’ st Staffa, 47’ st Costanzo
OLBIA: Rizzitano, Lucarelli, Costanzo, Della Salandra (45+5’ st Marie-Sainte), Pani, Staffa, Yanovskyy (25’ st Caggiu), Maspero, Arboleda, Marroni (33’ st Cabrera), Petrone.
A disp. Di Chiara, Antignani, Bertini, Rizzo, Cassitta, Giandomenico.
CT. Ze Maria
LATTE DOLCE: Marano, Sanna (33’ st Barracca), Mudadu, Cabeccia, Pinna, Corcione, Loru, Tesio (41’ st Orlando), Sorgente, Kone, Castro (33’ st Pulina).
A disp. Panai, Ruggiu, Del Giudice, Pilo, Di Paolo, Piredda.
CT. Gabriele Setti
ARBITRO: Simone Gambin di Udine
AMMONITI: Costanzo, Sanna, Corcione, Loru.
NOTE: Recupero: 1′ + 6′
Leggi le altre notizie su www.cityandcity.it