Arriva in Sardegna Ian Paice il leggendario batterista dei Deep Purple

Secondo pari di fila per Greco e compagni, terzo in campionato: col Pineto i rossoblù rischiano, dopo un primo tempo timoroso e tattico, al gol di Bruzaniti su punizione risponde Fischnaller. Brentan si aggiunge alla lista di infortunati, Goglino e Casini flop
SASSARI – Il finale tra i fischi della tribuna è l’immagine eloquente di quanto la Torres abbia sprecato un’occasione contro il Pineto. Dal match contro il Milan Futuro è cambiato assai poco, solo l’avversario e il punteggio. Sul piano del gioco praticamente nulla, i rossoblù si salvano nel secondo tempo – grazie a una magia di un Fischnaller a secco dalla prima giornata – da una sconfitta che, per certi versi, sarebbe stata meritata. Scarsità di idee, errori in fase d’impostazione, e soprattutto un alto nervosismo soprattutto nella ripresa. Per il gioco che il Pineto ha messo in campo e per la situazione in infermeria, la Torres deve baciarsi il pareggio. Ma sono solamente attenuanti, perché senza il coraggio in attacco la situazione potrebbe complicarsi
SFORTUNA. Nel mare di infortuni dell’organico che ha colpito la squadra, Greco dà fiducia a Mercadante, Casini e Nanni, inserendo Goglino titolare in un attacco che vede i senatori Scotto e Mastinu partire dalla panchina. A centrocampo spazio a Zambataro e Guiebre dal 1’, con Coccolo che torna titolare in difesa e Brentan nuovamente in regia, stante un Giorico ancora acciaccato. Tra il Milan Futuro e il Pineto cambia l’avversario: la Torres continua a riproporre la sua prestazione timorosa, sottotono e – soprattutto – senza tentare alcun tiro in porta. Ciò non vuol dire che manchino episodi degni di nota: primo tra tutti al 4’, con Brentan che nel controllare un pallone, si strappa la caviglia sinistra. Nulla da fare per l’ex Albinoleffe: la sua partita finisce lì, entra la bandiera Masala. Il resto è un primo tempo tattico: i padroni di casa spingono sulla destra con Guiebre, ma non incidono tanto da impensierire il muro difensivo del Pineto.
La partita ai raggi X
HEATMAP
Totale passaggi: 591-544 (riusciti 49%-51%)
Tocchi nell’area avversaria: 31-20
Cross su azione: 10-11
Possesso palla: 52,4%-48,6%
Duelli vinti: 24%-81%
L’IMPOSTAZIONE PUNISCE. Passaggi orizzontali, costruzione continua del gioco dal basso contro un Pineto che, come già visto, non sia nemmeno interessato a colpire, con l’unica occasione di Hadziosmanovic al 16′, finito in offside grazie al lavoro dell’ex Modena. A non aiutare è il clima infuocato che i rossoblù vivono per alcune decisioni del direttore di gara Di Mario – partito bene ma a posteriori giudicato gravemente insufficiente – con Maraffini che finisce sul taccuino degli ammoniti. I rossoblù, capendo l’aria che tira, provano a giocare di contropiede: Nanni lancia Guiebre, pare essere la svolta, ma si alza la bandierina. Il Pineto risponde con – inaspettatamente – Tonti che, su rinvio lungo, per poco non beffa un Zaccagno impacciato, a salvare il 22 la fortuna, col pallone che finisce fuori. Un sospiro che dura poco: al 32′ Masala atterra Bruzzaniti (e viene pure graziato da Di Mario), il 10 avversario spiazza completamente Zac con un tiro a giro a fil di palo.
LA MOVIOLA: Di Mario perde il controllo
Primo tempo abbastanza discreto per il fischietto di Ciampino, poi il nervosismo gli fa perdere il controllo: diversi errori d’interpretazione nel secondo tempo, il guardalinee deve segnalargli due offside. Nel finale i giocatori del Pineto – de facto – si prendono gioco di lui, perdendo tempo col direttore di gara che solo una volta estrae il giallo. (voto 4,5)
PRIMO TEMPO
2’ Trattenuta di Marafini su Fischnaller, il sig. Di Mario lascia giocare. Applicata la norma del vantaggio, giusta decisione
3’ Scivolata di Guiebre ai danni di Dutu, calcio di punizione. Decisione giusta
11’ Contatto Amadio-Goglino all’altezza dei 30 metri, lascia giocare Di Mario. Non c’è contatto falloso, decisione giusta
19’ Suggerimento di Nanni per Guiebre, l’ex Modena scatta in fascia sinistra, supera Borsoi e Tonti e con un pallonetto sigilla il gl dell’1-1. Il centrocampista era in fuorigioco netto, necessario l’intervento del guardalinee in quanto Di Mario non segnala nulla
26’ Spinta di Germinario su Fischnaller, calcio di punizione per la Torres. Decisione giusta
30’ Spinta di Masala su Bruzzaniti, punizione per il Pineto giusta
36’ Sgambetto di Germinario su Guiebre, lascia giocare Di Mario. C’era punizione e perfino ammonizione, da rivedere
37’ Contatto Nanni-Chakir, protestano i giocatori del Pineto per il possibile fallo. I due si toccano insieme e anche fuori dall’area
SECONDO TEMPO
12’ Taglio in diagonale di Guiebre verso Fischnaller, pallonetto che spiazza Tonti. Non c’è fallo: gol regolare
14’ Fallo in scivolata di Dametto su Bruzzaniti: punizione giusta
24’ Masala allunga la gamba su Germinario, che piomba a terra: troppo morbida la decisione di assegnare solo la punizione, per la gravità del fallo era da ammonizione, financo da rosso diretto
25’ Proteste eccessive di Greco, ammonizione giusta
29′ Intervento duro di Marafini su Scotto, solo punizione per la Torres. Da rivedere: il difensore abruzzese meritava il secondo giallo, quindi l’espulsione. Giusto in seguito il giallo a Mastinu e Amadio per la rissa messa in campo
33’ Intervento in scivolata di Coccolo su Hatzidonakis, poteva starci l’ammonizione
37’ Duello Guiebre-Dutu, l’ex Modena tocca solo palla, per Di Mario è punizione: da rivedere
39’ Contatto Scotto-Chakir, segnalato offside millimetrico: netto, giusta segnalazione
43’ Retropassaggio di Mercadante verso Zaccagno, il portiere acciuffa con le mani: errore di Di Mario che lascia giocare, rigore netto in quanto sul retropassaggio il portiere non può prenderla con le mani
REAZIONE E PARI TORRES. Un po’ in ritardo, ma il gol risveglia i rossoblù: Goglino, fino ad allora inesistente (tecnicamente parlando), prova al 44′ ad accontentare chi ha pregato giocasse di più: duello vinto di fisico e velocità con Villa, conclusione da posizione defilata che finisce sulla bocca di Tonti. Ancora il 2001 a inizio ripresa, servito da Fischnaller, colpisce ancora Tonti su ottimo assist. Quella sostituzione, dopo una parata di Zac su punizione da posizione defilata del Pineto, convince Greco a effettuare i primi cambi: Nanni e Casini in panchina per Scotto e Mastinu, e gli effetti si vedono subito. 13′, Scotto taglia da destra verso il vertice sinistro dell’area dove Fischnaller, appostato di fronte a Tonti, lo spiazza con un pallonetto in acrobazia per l’1-1. Ora l’atmosfera diventa infuocata: la Torres spinge, cerca il 2-1, il Pineto reagisce con Bruzzaniti e Amadio, la difesa risponde prontamente. Protagonista del secondo tempo Di Mario, che ammonisce Dametto, Mastinu e Amadio, ma gli abruzzesi non si scoraggiano, e vanno ancora vicini al 2-1 su corner al 36′. Un’azione simile a quella del derby Latte Dolce-Olbia di domenica scorsa, con la differenza che Chakir non riesce a bucare un attento Zaccagno. In Zona Cesarini è uno show Torres, sia sugli spalti, per le proteste contro le decisioni del direttore di gara, sia in campo, con Guiebre e Fischnaller che vanno vicinissimi al golden gol, parati da un attento Tonti. All’ultimo minuto il Pineto finisce nel taccuino degli ammoniti, con le proteste di un dirigente e la perdita di tempo di Buti.
TORRES SASSARI 1
PINETO 1
TORRES: Zaccagno; Coccolo, Dametto, Mercadante; Zambataro, Casini (dall’8′ s.t. Mastinu), Brentan (dal 6′ p.t. Masala), Guiebre; Goglino (dal 23′ s.t. Diakite), Nanni (dall’8′ s.t. Scotto); Fischnaller.
PANCHINA: Petriccione, Liviero, Giorico, Fabriani, Zecca.
CT: Alfonso Greco
AMMONITI: 45+4′ p.t. Casini per gioco falloso, 28′ s.t. Dametto per condotta violenta, 29′ s.t. Mastinu per condotta violenta
PINETO: Tonti; Villa, Marafini, Dutu; Hadziosmanovic, Amadio (dal 30′ s.t. Schirone), Germinario (dal 44′ s.t. Pellegrino), Borsoi; Bruzzaniti, Chakir (dal 41′ s.t. Lombardi), Fabrizi (dal 30′ s.t. Gambale).
PANCHINA: Marone, Barretta, Ienco, De Santis, Baggi, Giovannini, Marrancone, Del Sole, Nebuloso.
CT: Mirko Cudini
AMMONITI: 6′ s.t. Maraffini per gioco falloso, 29′ s.t. Mastinu per condotta violenta, 45+1′ s.t. Pellegrino per gioco falloso, 45+7′ s.t. dirigente per proteste, 45+7′ s.t. Buti per perdita di tempo
MARCATORI: 29′ p.t. Bruzzaniti (P), 13′ s.t. Fischnaller (ST)
ARBITRO sig. Di Mario di Ciampino. Guardalinee De Luca-Savasta. IV Uomo Collier
NOTE Un minuto di silenzio in memoria di Totò Schillaci, scomparso mercoledì mattina. Spettatori 3493 spettatori totali, 3 ospiti, incasso non comunicato. Corner 6-5. Recupero 1′ p.t.-6′ s.t.
Leggi le altre notizie su www.cityandcity.it