Serie C – Torres, parla Mercadante: “Fame per i playoff, il girone si poteva vincere”

Il transalpino la spunta a metà di due gare combattutissime e ricche di colpi di scena: sorpasso esemplare ai danni di Gifting, e poi lotta serrata contro Gajser vinta con 0.163 secondi di distacco
RIOLA SARDO – Per trovare la più recente vittoria di Fevbre dobbiamo fare un salto indietro nel tempo di ben 595 giorni, quindi 1 anno e 7 mesi fa, nel settembre 2023. L’attesa è stata ripagata, precisamente sabato scorso sul circuito sabbioso di Riola Sardo: dopo un quarto posto nella prima manche, il transalpino colpisce nella seconda manche, vincendo millesimo a millesimo una lotta serrata con Coldenhoff.
IL MOMENTO CHIAVE. Gli basta un sorpasso impeccabile nella manche decisiva, che gli consente di conquistare il primo posto assoluto. Glenn Coldenhoff, in ottima forma con la Fantic, si classifica secondo, mentre Tim Gajser, leader del campionato con Honda HRC, completa il podio. Il pubblico italiano celebra Andrea Bonacorsi, che termina quarto e come miglior italiano. Lucas Coenen brilla con una vittoria straordinaria in Gara 1, ma una doppia caduta lo penalizza nella seconda manche, facendogli perdere l’occasione di emergere.
ALTRI PILOTI. In Gara 1, Lucas Coenen domina fin dal primo giro, sfruttando un holeshot di Jeremy Seewer e imponendo un ritmo intenso. Tuttavia, una scivolata riduce il suo vantaggio, ma il belga mantiene la concentrazione e vince. Andrea Bonacorsi ottiene un meritatissimo terzo posto. In Gara 2, Jeffrey Herlings guida inizialmente ma cede a Isak Gifting, seguito dal sorpasso di Febvre che ingaggia un duello con Gajser. Febvre resiste e vince per soli 0.613 secondi, salendo sul podio per la prima volta dal GP di Arnhem 2023. Coldenhoff completa il podio della manche, separato da Febvre per un solo punto nella classifica generale.