
Ultima partita dell’anno ed ennesima battuta d’arresto al PalaSerradimigni contro Venezia. Non bastano Tyree (11), Diop (13) e il nuovo acquisto Jefferson (15) in doppia cifra. La Reyer espugna Sassari e per gli orogranata, primi ex aequo in classifica, è la quarta vittoria consecutiva in campionato
Niente da fare per gli uomini di Bucchi. La Reyer si conferma squadra tosta, espugna il Palas e guarda tutte dall’alto in campionato ( in coabitazione con la Leonessa Brescia) grazie agli exploit di Kyle Wiltjer (15+6 rimbalzi) e all’ex Jeff Brooks (12+6). Dopo un avvio sostanzialmente equilibrato e che lasciava bene sperare, Venezia concretizza un parziale di 0-11 firmato da Amedeo Tessitori (11) e Brooks. La Dinamo reagisce bene con il neo-acquisto Brandon Jefferson (15 all’esordio) tiene testa ai lagunari e termina impattando a quota 18 al mini intervallo. Il momento positivo dei padroni di casa prosegue in avvio di secondo periodo, quando le fiammate di Jefferson, unite alle giocate di Filip Kruslin e Ousmane Diop (13+8 rimbalzi dalla panchina), sembrano svoltare la partita davanti a un Palas gremito. Ma è ancora Brooks, in collaborazione con Rayjon Tucker (13), a firmare il controsorpasso ospite per il +6 dell’intervallo lungo (28-34). Si deciderà qui la partita. La Dinamo rimane negli spogliatoi e gli orogranata allargano il vantaggio fino a un siderale 0-19 con Jordan Parks (9+8 rimbalzi) e Tessitori nel verniciato, poi è ancora Tessitori a rincarare la dose fino al +16 (29-45) generato da un energico break da ko di 1-24. La reazione di Sassari, affidata a Vasilis Charalampopoulos e Alfonzo McKinnie e vale un confortante -7 alla fine del terzo periodo (46-53). Segni di ripresa? No. Nell’ultimo quarto Wiltjer, Tucker e Casarin chiudono definitivamente i conti e la squadra di coach Piero Bucchi non può che arrendersi allo strapotere dei veneziani.
Gli ex
Jeff Brooks è stato uno dei protagonisti del ‘triplete’ sassarese nella stagione 2014/15, vincendo Supercoppa, Coppa Italia e Scudetto. In quell’annata viaggiò a 8.9 punti e 6.4 rimbalzi di media;
Marco Spissu è cresciuto nelle giovanili della Dinamo e ha giocato al Banco di Sardegna dal 2017 al 2021, collezionando 137 presenze e 1196 punti, conquistando una Supercoppa Italiana nel 2019 e la FIBA Europe Cup 2018/19;
Amedeo Tessitori ha completato l’annata 2013/14 alla Dinamo, vincendo la Coppa Italia e viaggiando a 3.9 punti in 9 minuti a partita.
Tabellino
BANCO DI SARDEGNA SASSARI-UMANA REYER VENEZIA 62-73
Parziali: 18-18; 28-34; 46-53
Dinamo Sassari: Cappelletti 6, Tyree 11, Gombauld, McKinnie 5, Charalampopoulos 4; Treier, Kruslin 2, Gentile 6, Diop 13, Jefferson 15. N.e.: Raspino, Pisano. All.: Bucchi.
Reyer Venezia: De Nicolao 6, Parks 9, Brooks 12, Tucker 13, Tessitori 11; Spissu, Casarin 5, Wiltjer 15, Brown 2. N.e.: O’Connell, Janelidze. All.: Spahija.

Il commento del nuovo arrivato Brandon Jefferson, autore di una gara da 15 punti: “Dispiace per la sconfitta perchè siamo partiti bene poi abbiamo subito il primo allungo sul finire del primo tempo. Dobbiamo essere più equilibrati, giocare di squadra, abbiamo provato a rientrare ma era troppo tardi. I tiri aperti non segnati hanno fatto tutta la differenza del mondo, sono tiri cruciali, le percentuali ci hanno condannato oggi. Mi dispiace aver debuttato con una sconfitta ma sono fiducioso, la stagione è ancora lunga e sono qui per aiutare i miei compagni, dobbiamo cercare di migliorare e sopperire nei momenti in cui l’umore cala. Al palazzetto si respira una bella atmosfera, un bel pubblico, mi spiace non aver esordito con una vittoria. Il pubblico è stato super, peccato perchè la prestazione personale avrei voluto farla con una vittoria, dalla prossima partita starò già meglio e potrò dare un apporto maggiore.”
Leggi le altre notizie su www.cityandcity.it