Sassari – Numero attivo 24 ore su 24 per emergenze: incontro il 6 maggio

Se sino a qualche settimana fa a condurre le danze era stato il pluricampione regionale Silvio Zoncheddu, adesso a guidare la classifica del campionato sardo è Mario Mele, che solo qualche giorno fa ha registrato su xcontest un volo di 78 chilometri. La classifica
Il campionato regionale di parapendio è decollato. Grazie alle condizioni meteo sempre più favorevoli i vololiberisti sardi stanno mettendo a segno gol sempre più importanti, non solo dal punto di vista della classifica, ma anche, ed è questo quello che più conta, dal punto di vista tecnico. Se sino a qualche settimana fa, a condurre le danze era stato il pluricampione regionale Silvio Zoncheddu, adesso a guidare la graduatoria è Mario Mele, che solo qualche giorno fa, partendo da Bortigali (Nu), ha registrato su xcontest un volo di 78 chilometri.
Quella era stata una giornata magica: Mele, Zoncheddu, Paolo Salvatore Orrù, Nicolas Bisordi (giunto tardi all’appuntamento è comunque partito, percorrendo con una velocità media di oltre 40 chilometri orari ben 72 chilometri, aprendo così una nuova linea aerea che da Bortigali porta al Corrasi di Oliena), Nanni Sale Breone (un leone in gabbia), il vecchio Marco Spanu (che ha tentato di raggiungere il Gennargentu) e Luca Congiu (alle prime prove in termica) si erano dati appuntamento in vetta al monte Santu Padre (è una delle cime più elevate della catena del Marghine, con i suoi 1.025 metri sul livello del mare) per darsi battaglia.
Subito si è capito che tutti avrebbero combattuto fino all’ultima termica. Il resto lo dice il tabellino: quattro piloti hanno raggiunto i 3000 metri di quota, cinque hanno superato i 50 chilometri di distanza. Numeri che al Nord avrebbero poco senso, ma che in Sardegna sono importanti, perché nell’isola le termiche sono spesso spezzate dalle forti brezze di mare, una iattura che spesso ha stizzito Marco Spano: “Mi traferisco in Umbria o in Marche”, impreca un giorno sì e l’altro anche l’ottimo volo liberista di Sarroch.
Mele i giorni successivi ha continuato a mietere chilometri, ora si attende la risposta di Zoncheddu, ma Orrù, Bisordi, Sale, Spano, Congiu e Mosca restano in agguato. Si attende un grande ritorno dalle parti alte della classifica di Rob Loru, Giuseppe Uccheddu, Ivo Zucconi e Giancarlo Defrassu, e il gioco si farebbe di colpo più emozionante. Fra le donne spiccano le performance di Laura Murgia.
Classifiche – PG Open :: XContest
Mario Mele [Marieddu] 334.57 p.
Silvio Zoncheddu [Superzonk] 282.11 p.
Paolo Salvatore Orrù [Folgore] 156.35 p.
Nicolas Bisordi [solenya] 152.38 p.
Nanni Sale Breone [Bucaentu] 146.57 p.
Marco Spano [agricolo] 144.58 p.
Luca Congiu [Concia88Oliena] 144.16 p.
Stefano Mosca [Flyenergy] 127.84 p.
Roberto Loru [l.roby] 91.81 p.
Carmelo Murgia [carmelo] 74.85 p.
Marco D’Anna [Ichnus] 56.46 p.
Classifica femminile
Laura Murgia [maman65] 43.45 p.
Valentina Mamusa [Valentina] 42.19 p.
Elena Fadda [ElenaF] 11.54 p.
Roberta Pisano [ROBYA] 5.48 p.