
Dalle grandi inchieste su terrorismo e mafia, fino alle sceneggiature per tv e cinema. Aveva 70 anni
È morto il 19 luglio Andrea Purgatori volto noto di La7. Una lunga carriera da giornalista d’inchiesta da una parte e da sceneggiatore di serie tv e film dall’altra. Il giornalista è deceduto questa mattina in un ospedale di Roma come si apprende negli ambienti di La7, dove aveva condotto anche in questa stagione l’apprezzata e molto seguita trasmissione Atlantide – Storie di uomini e di mondi, un programma televisivo di approfondimento culturale, in onda dal 2002. La storia professionale di Purgatori è quella di un personaggio e la sua ricerca instancabile della verità col valore aggiunto di registri linguistici differenti con i quali raccontava i fatti di un giornalismo di attualità e inchiesta. Per anni al Corriere della Sera, si è occupato di terrorismo, intelligence e criminalità, dedicandosi con tenacia alla strage di Ustica del 1980. Da anni era autore di reportage e tra i suoi ultimi lavori la partecipazione al documentario Vatican Girl sul caso di Emanuela Orlandi.