
I giganti cadono al PalaMaggiò. Sassari in quinta posizione dopo la vittoria di Trento su Avellino
I giganti di Pasquini perdono il colpo contro Pasta Reggia Caserta: ora si attendono gli esiti in gioco sui campi di Trento e Cremona. Trento si aggiudica il quarto posto in classifica dopo aver sconfitto Avellino, portando la Dinamo Banco di Sardegna al quinto posto. Venerdì 12 maggio i playoff dei sassaresi contro la Dolomiti Energia, quest’ultima vista come la favorita.
Per l’ultima giornata di regualr season, Caserta e Sassari si sono contesi i due punti in palio sul campo del PalaMaggiò. Dal lato dei sassaresi ci sono Bell, D’Ercole, Sacchetti, Lydeka e Lighty, mentre il coach della squadra avversaria Dell’Agnello mette in campo Berisha, Diawara, Johnson, Putney e Gaddefors.
Dopo un’ottima partenza dei padroni di casa di 9-0 con Diawara, Watt, e Putney, i giganti rimontano grazie all’apporto dalla panchina di Lawal e dalle due bombe lanciate da Carter. Nonostante il tentativo di Caserta di recuperare, Carter tiene testa e conferma la parità, mentre Stiptevic porta Sassari in leggero vantaggio (19-18). Nel secondo quarto è sempre Carter a partire bene, ma Caserta blocca i biancoblu con un punteggio di 8-0. L’apporto di Lydeca non ferma i padroni di casa che mantengono il vantaggio di +5, ma l’accoppiata Carter-Lawal e le due triple di Sacchetti mandano la Dinamo avanti.
Dopo un intervallo, concluso il primo tempo a 37-42, Caserta riparte con il turbo mettendo a segno un parziale di 11-2 con con Bostic e Putney. Segue un tira e molla tra le due squadre che si conclude con un terzo quarto a 58-53 a favore degli avversari. Nell’ultima fase Caserta conquista un vantaggio di +13 con Berisha, Diawara e Johnson, ma i sassaresi non demordono: D’Ercole lancia due bombe, Stipcevic e Sacchetti contribuiscono a diminuire la distanza con i casertani. Ma all’ultimo Diawara e Gaddefors portano a casa la partita con un risultato finale di 77-70.
Il commento post-match del coach Federico Pasquini: “Complimenti a Caserta perché hanno onorato il campionato e fatto un’ottima partita. Noi abbiamo fatto la peggior partita dell’anno, e quando è così l’unico responsabile è l’allenatore. Siamo arrivati vuoti e sono responsabile di questa debacle, siamo stati poco squadra e molti individui e quando sei molto scollegato da un giocatore e l’altro la responsabilità è di chi li mette in campo. Detto questo giriamo pagina, abbiamo quattro giorni e mezzo per preparare gara1 di playoff a Trento. Sarà importante tirare una riga su quanto successo stasera, sicuramente domani guarderemo il video per capire quello che non è andato. Ho le idee abbastanza chiare e sono estremamente ottimista che saremo pronti e protagonisti nel nuovo campionato che inizia venerdì”.
Pasta Reggia Caserta 77 – Dinamo Sassari 70
Parziali: 18-19; 19-23; 21-11; 19-17.
Progressivi: 18-19; 37-42; 58-53; 77-70.
Pasta Reggia Caserta. Berisha 4, Iavazzi, Diawara 14, Ventrone, Putney
10, Gaddefors 1, Riccio, Giuri 8, Bostic 18, Cefarelli, Watt 18, Johnson 4.
All. Sandro Dell’Agnello
Dinamo Sassari. Bell, Devecchi, D’Ercole 6, Sacchetti 9, Lydeka 4,
Savanovic 1, Carter 14, Stipcevic 20, Lawal 12, Lighty 4, Ebeling, Monaldi.
All. Federico Pasquini.