
L’ex Olbia fa doppietta, poi è inseguimento: due volte il Tempio accorcia, due volte la Torres scappa con Fisch e Liviero. Ottimi spunti per i rossoblù, buona la prova dei galluresi in vista del playoff contro Monastir
SASSARI – Restare fermi a una settimana dai playoff, in casa Torres, non è nei piani. A prova di ciò, i rossoblù sono scesi in campo questa mattina contro un Tempio anch’esso impegnato in una finale playoff, quella di Eccellenza contro il Monastir fra 7 giorni. Un match a due facce per la formazione di Greco, in quello che doveva essere un test per verificare la condizione fisica e morale in vista dell’imminente impegno playoff: primo tempo a cento all’ora, con determinazione e grinta, secondo tempo al risparmio delle energie e concedendo qualcosa a un Tempio con lo stesso obiettivo. A livello individuale, MVP Nanni con la doppietta, ma bene anche Fischnaller, Idda, Zecca sulle fasce e Carboni, stante le assenze di Diakite, Giorico, Antonelli e Dametto, lasciato a riposo per precauzione visto l’affaticamento muscolare.
NANNI-GOL. Se non fosse per i due gol annullati al 16′ e al 24′, la Torres potrebbe archiviare il discorso già nel primo tempo. Formazione tipo dal 1′, Fabriani e l’outsider Mercadante ai lati della difesa e Zambataro (più volte subentrato in regular season) ad agire sulla fascia sinistra. Mauro Giorico, ex di giornata, schiera invece il trio Malesa-Arca-Sanna a proteggere Russo, con le fasce presidiate da Sosa e Lemiechevsky accanto alle ali Carboni e Sabino, nonché al regista Bulla; coppia d’attacco classica Lemiechevsky-Roccuzzo. L’ex Olbia, in particolare, è in stato di grazia e, sfruttando gli assist dalle retrovie, cerca di chiudere il match nel giro di 17′. Al 14′ suggerimento di Varela, scavetto da posizione defilata che batte Russo sulla crossbar, quindi al 17′ Brentan lancia Guiebre in profondità, il quale scatta in area e lancia il sammarinese agli 11 metri, che a porta vuota non sbaglia.
GOL ANNULLATI. Precedentemente, sempre l’ex Olbia aveva propiziato di testa il possibile 2-0 di Scotto, messo a segno proprio davanti alla rete, ma annullato per offside. Un altro gol, invece, viene annullato sempre per offside a Varela, che su cross da sinistra di Mastinu aveva incrociato di testa spiazzando Russo. Non si sa se è merito dei due gol annullati, fatto sta che i galluresi iniziano ad attaccare: prima occasione al 30′, con Lemi che lancia Bulla, il quale di sinistro da posizione defilata trova la respinta provvidenziale di Zac. Già dopo 33′ Giorico deve operare una sostituzione: out Solinas, dentro Sakho. Prima dell’intervallo due occasioni di marca rossoblù: prima, al 40′, Nanni va vicinissimo al 3-0, di testa su cross di Zambataro (finito a lato), poi al 45′ ci tenta da 13 metri Varela, con un mancino potente su cui la difesa gallurese è attenta.
SHOW SOTTORETE. Formazione quasi completamente stravolta per entrambi nella ripresa. Greco fa entrare Petriccione in porta, con Frau a sostituire Mercadante in difesa; a centrocampo spazio a Casini, Zecca, Masala, Liviero (al 28′), con Carboni dietro a Fischnaller e Zamparo; Giorico risponde con gli ingressi di Zirolia, Moroso, Garau, Pinna, Gomez, Schinnea, Donati e Aiana. Questi riapre la parita al 7′: tiro a giro, decentrato e da fuori area, su cui Petriccione nemmeno si muove. Il ritmo della formazione rossoblù cala, e se i “junior” Frau, Fois e Carboni ben si mostrano con ottimi spunti, sono i “di esperienza” Zecca e Fischnaller a portare il parziale sul 3-1: l’ala inventa in ripartenza, l’altoatesino spiazza da due passi senza appello Russo. Nemmeno il tempo di esultare che il Tempio accorcia di nuovo: conclusione di Schinea, Petriccione ancora battuto. Chi crede che sia finita, si sbaglia di grosso: 41′, ancora Zecca su cross col contagiri, il neoentrato Liviero scaglia un siluro imparabile per Amoroso. Prima del triplice fischio (senza recupero), botta a giro di Carboni dal limite, che trova solo il palo.
|
TORRES: Zaccagno, Fabriani, Idda, Mercadante, Zambataro, Brentan, Mastinu, Guiebre, Scotto, Nanni, Varela.
SECONDO TEMPO: Petriccione, Frau, Liviero, Masala, Zamparo, Casini, Fischnaller, Fois, Zecca, Carboni
CT: Alfonso Greco
TEMPIO:. Russo, Malesa, Arca, Sanna, Sosa, Carboni, Bulla, Sabino, Lemiechevsky, Roccuzzo, Schinnea.
SECONDO TEMPO: Amoroso, Pinna, Garau, Thiam, Sakho, Aiana, Donati
PANCHINA: Solinas, Masia, Careddu.
CT: Mauro Giorico
ARBITRO: Luca Sanna (assistenti Mario Puggioni-Giovanni Antonio Urtis)