Sardinia Food Awards 2025: dieci Anni di eccellenze e gusto in Sardegna

Il 22 umbro salva più volte nel secondo tempo, la Torres esce con un punto in cassaforte: sfida equilibrata, gli umbri dominano il primo tempo, i sassaresi il secondo, ma il gol non arriva. La corsa alla vetta si complica: l’Entella scappa, la Ternana domani ne ha l’occasione, e si avvicina la Vis Pesaro
SASSARI – Sintetizzare il pareggio a reti bianche tra Torres e Gubbio, al termine di un match strano, equilibrato seppur alquanto combattuto, è possibile con la metafora filosofica per eccellenza: quella del bicchiere, mezzo pieno e mezzo vuoto. Un match a due facce, una per tempo, con gli umbri che dominano sostanzialmente il primo e i sassaresi più aggressivi nel secondo. Vuoi per l’imprecisione degli umbri e un Zaccagno dai riflessi superlativi, vuoi per un Venturi magistrale e una difesa dei ragazzi di Fontana nel secondo tempo, il gol che sblocca la partita non arriva, e per entrambe è un punto difficile da giudicare. Almeno stasera, perché il campionato è ancora lungo: tutto può succedere.
PIU’ GUBBIO. A sorpresa Greco, nel suo 11 titolare non inserisce né l’ex Mercadante, né il neoacquisto tanto atteso Carboni. Nel terzetto difensivo è Fabriani a presidiare la fascia destra, accanto ad Antonelli e Idda, Guiebre confermato in mediana a destra, mentre Diakite parte dal 1′ accanto a Zamparo (alla seconda da titolare) e davanti a Fischnaller. I primi 10′ vedono un monologo del Gubbio: dopo soli 30 secondi, Spina va al tiro, respinto da Zac, che poco dopo compie un miracolo sul mancino incrociato di D’Ursi, su assist di Tommasini. Se al 7′ Iaccarino fallisce un tiro di controbalzo, finendo fuori di un metro, Zaccagno è ancora decisivo, su contropiede e conclusione centrale di Faggi.
GRECO CARICA LA TORRES. Solo al 32′ risponde la Torres: colpo di testa di Fischnaller su angolo di Giorico, traversa, sulla ribattuta Idda tenta di segnare di tacco, Rocchi respinge e sventa il pericolo. Fuori Diakite a inizio ripresa per Varela, e l’inerzia inizia a muovere a favore dei rossoblù. E’ ora Venturi a salvare i suoi, con una parata sul guineano dopo 2′. Esso ci prova anche al 10′, in contropiede sul secondo palo e trovando ancora Venturi, che 3′ dopo, il portiere compie un intervento decisivo su Zamparo.
LOTTA SERRATA. La partita si equilibra, Greco per alzare i giri manda in campo anche Mastinu e Nanni, con a sorpresa Carboni che non giocherà nemmeno 1′. E’ una Torres più scatenata, che costringe Fontana agli ingressi di D’Avino, Maisto, Zallu e David. Ma è anche una Torres che tanto fa e tanto distrugge, o meglio rischia: 2′ di recupero, Idda perde un pallone sanguinoso, Maisto riparte e si fa tutta la metà campo avversaria, a tu per tu con un attento Zaccagno (così come Antonelli) scarica un sinistro potentissimo, finito alla sinistra del palo per un soffio. Sospiro di sollievo per i sostenitori sassaresi, che precede il triplice fischio di Poli.
SASSARI TORRES 0
GUBBIO 0
Primo tempo: 0-0
TORRES: Zaccagno; Idda, Antonelli, Fabriani; Zambataro, Brentan (41′ s.t. Nanni), Giorico, Guiebre; Fischnaller; Zamparo (26′ s.t. Mastinu), Diakite (1′ s.t. Varela).
PANCHINA: Petriccione, Stangoni, Mercadante, Liviero, Masala, Casini, Fois, Carboni.
CT: Alfonso Greco
GUBBIO: Venturi; Signorini, Rocchi, Tozzuolo; Tentardini (41′ s.t. David), Faggi, Iaccarino (14′ s.t. D’Avino), Corsinelli; D’Ursi (41′ s.t. D’Avino), Spina (25′ s.t. Maisto); Tommasini.
PANCHINA: Bolletta, Di Vincenzo, Rovaglia, Stramaccioni, Conti.
CT: Gaetano Fontana
ARBITRO: Poli di Verona, assistenti Bartoluccio-Romagnoli, IV uomo Collier
AMMONITI: 20′ p.t. Tozzuolo (GUB), 43′ p.t. Diakite (SST) ESPULSI: n.e.
NOTE: 3637, 12 ospiti; leggera pioggia, terreno di gioco pesante; corner 4-3, recupero 0′ p.t.-3′ s.t.