

Per il ciclo “L’isola in Pellicola”, la rassegna di cortometraggi “Visioni Sarde”
Calendario ricco di eventi quello di “Nadale in Piaghe“, manifestazione organizzata
L’evento, che si svolgerà nel salone del Centro Sociale di via Pietro Salis, prevede la proiezione di 9 film:
- “Io sono qui“, di Marco Piredda (Premio David di Donatello 2017 con “A casa mia“);
- “Border“, di Paolo Zucca;
- “Del prossimo orizzonte“, di Tomaso Mannoni;
- “Domenica“, di Bonifacio Angius (regista di origini ploaghesi che da poco ha terminato le riprese del nuovo “Ovunque proteggimi”);
- “Il bambino“, di Silvia Perra (primo premio alla quarta edizione del concorso nazionale “Visioni Sarde”);
- “Nella mia città“, di Andrea Marras;
- “Noi siamo il male“, di Gianni Cesaraccio (con Antonello Grimaldi, Marco Bullitta e Giada Romagnoli e la sceneggiatura di Emiliano Longobardi);
- “Waiting for“, di Matteo Pianezzi;
- “L’uomo delle querce”, di Tore Manca (attualmente in lavorazione con protagonista Bruno Petretto e la partecipazione fra gli altri del delegato alla Cultura del Comune di Ploaghe Giovanni Salis nella parte del viaggiatore/narratore).
Alla serata saranno presenti alcuni dei registi autori dei film, che porteranno la loro esperienza e testimonianza. Propongono <<voci e immagini non convenzionali della Sardegna: opere ben distinte per temi, linguaggio espressivo e intenti estetici, ma tutte accomunate da un diretto legame con la cruda realtà dei problemi e delle contraddizioni che connotano il territorio e l’identità nazionale.>>
L’ingresso è gratuito.