

Un arrivederci alla bella stagione e un benvenuto alla rinascita dell’arte
Villa Adriana è stata l’elegante location di una sera di fine estate all’insegna di “Amicizia e solidarietà”, leitmotiv di un evento che ha unito danza, pittura, gastronomia e musica in un momento storico molto importante per tutto il settore artistico.
Sassari, città storicamente sensibile non solo alle iniziative di beneficenza ma soprattutto alla cultura dell’arte, non ha esitato a supportare l’iniziativa ideata da Adriana Piga. La serata, organizzata col patrocinio del Comune di Sassari, è stata presentata da Ubaldo Manca e ha visto la collaborazione di Susanna Tassu, Michela e Francesca Masala.
Il giardino della villa è stato allestito per valorizzare al meglio i quadri di Angelo Maggi e gli abiti dello stilista Tore Oppes della Maison Hilabela, capaci insieme di creare una suggestiva atmosfera pre autunnale. Lo spettacolo del Centro Danza di Simona Cillo, sulle note dell’orchestra Juvenilia Ensemble del maestro Alessio Manca, ha mostrato come i lunghi periodi di chiusura delle scuole di danza non abbiano scalfito la passione e la voglia di danzare dei giovani sassaresi.
L’angolo gastronomico poi ha avuto interpreti d’eccezione: l’apericena è stato curata da professionisti riconosciuti del settore quali Gianni Corona docente dell’istituto alberghiero, la gastronomia La Genuina, l’Antica Salumeria Mangatìa, Gianfranca Dettori con la tradizione dei suoi dolci sardi e Debora Pitirra. Un ringraziamento speciale a Carla Pedoni e Giesse Stampa