Raimond Handball Sassari – In arrivo anche il pivot Enrico Aldini

680.000 euro stanziati per il restauro del luogo di culto più antico di Sassari
«Difendere lo straordinario patrimonio culturale dall’aggressione degli egoismi, dalla speculazione e dall’abbandono significa custodire la nostra identità nazionale, che si fonda sulla bellezza di un paesaggio indissolubilmente legato all’opera dell’uomo»
Presidente Ciampi
“Con via libera da parte della Conferenza Stato-Regioni al finanziamento per l’intervento di restauro della chiesa di Santa Maria in Betlem a Sassari si passa a una fase importante della vita di uno dei simboli della storia della città. Accogliamo con grande soddisfazione il parere favorevole espresso oggi che avrà immediate positive ripercussioni su questo importante monumento. Con questo ulteriore passaggio, voluto e sostenuto dalla Giunta nell’ambito della Conferenza Stato-Regioni, sarà finalmente possibile intervenire su un complesso architettonico di grande valore storico e culturale.
La Chiesa di Santa Maria in Betlem, da cui parte la discesa dei Candelieri, è il punto di riferimento di un’antica tradizione e anche per questo è necessario preservarla come espressione dell’identità e della memoria collettiva”.Affari generali, assessore Filippo Spanu
Difesa dell’ambiente, assessore Donatella Spano