

Joyce Lussu è una delle più grandi protagoniste culturali del Novecento: scrittrice, traduttrice, poetessa e simbolo della lotta partigiana contro il nazifascismo
La casa di Joyce Lussu, una storica villa a San Tommaso di Fermo, è in vendita.
La speranza della famiglia e degli amici è che la villa dal grande valore storico possa diventare un museo.
Joyce Lussu, il cui nome completo era Gioconda Beatrice Salvadori Paleotti, fu compagna e moglie di Emilio Lussu, politico e scrittore antifascista originario del paese sardo di Armungia.
“La famiglia e tutti gli amici di Joyce vorrebbero che questa dimora divenisse una casa conservata, una casa museo aperta a tutti. Un centro di documentazione, un luogo dove discutere, parlare di pace, dove fare storia – dice Silvia Ballestra (autrice della biografia “La Sibilla. Vita di Joyce Lussu”) e continua – per questo vogliamo rivolgere un appello al ministero della cultura, ma anche alle istituzioni locali e regionali e agli enti pubblici che normalmente si occupano della tutela del patrimonio artistico e culturale del Paese: acquistate questa casa, conservatela, tenetela viva”.
In seguito alla decisione di mettere sul mercato la villa, si sono mobilitati diversi enti e associazioni affinché la casa sia preservata e valorizzata come luogo di memoria e del sapere.
Leggi le altre notizie su www.cityandcity.it