City&City Magazine

Top Menu

  • blog
  • Blog 1 Column – Grid
  • Blog 2 Columns – Grid
  • Blog 3 Columns – Grid
  • Blog 4 Columns – Grid
  • Blog Layout Style 1
  • Blog Layout Style 2
  • Blog Layout Style 3
  • Blog Layout Style 4
  • Blog Layout Type Grid
  • Blog Layout Type Masonry
  • Blog Sidebar Left
  • Blog Sidebar None
  • Blog Sidebar Right
  • Cart
  • Cart
  • Checkout
  • Checkout
  • Chi Siamo e Gerenza 2020
  • City&City Magazine editoria e web marketing in Sardegna
  • City&City Summer Events 2020
  • City&City Summer Events 2020: Sogno di una notte di mezza estate…
  • Contact Us
  • Contact Us
  • Contatta la Redazione
  • Contattaci
  • Feed
  • Home
  • Home
  • Home Page
  • Home Page Eight
  • Home Page Five (No Sidebar)
  • Home Page Four
  • Home Page Seven
  • Home Page Six
  • Home Page Three
  • Home Page Two
  • My account
  • My Account
  • Page with Custom Sidebar
  • Page with sidebar left
  • Page with sidebar right
  • Page without sidebar
  • Pagination Numeric
  • Pagination with load more
  • Privacy e note legali (GDPR)
  • Privacy e note legali (GDPR)
  • Sample Page
  • Sample Page
  • Shop
  • Shop
  • Top Content Layout 1
  • Top Content Layout 2
  • Top Content Layout 3
  • Top Content Layout 4
  • Top Content Layout 5
  • Top Content Layout 6
  • Visual Composer Blocks Header 1
  • Visual Composer Blocks Header 2
  • Visual Composer Blocks Header 3
  • Visual Composer Blocks Header 4
  • Visual Composer Blocks Header 5
  • Visual Composer Blocks Posts Carousel Layout 1
  • Visual Composer Blocks Posts Carousel Layout 2
  • Visual Composer Blocks Posts Display Layout 6 – 1 Column
  • Visual Composer Blocks Posts Display Layout 6 – 2 Columns
  • Visual Composer Blocks Posts Display Layout 6 – 3 Columns
  • Widget Advertisement
  • Widget Instagram
  • Widget Mega Posts
  • Widget Slider Posts
  • Widget Social
  • Widget Tab
  • Wishlist

Main Menu

  • Prima pagina
  • Coronavirus
  • myCity
    • Accedi ai contenuti della tua City
      • Sassari
      • Cagliari
      • Nuoro e Ogliastra
      • Oristano
    • Accedi ai contenuti della tua City
      • Olbia e Gallura
      • Alghero
      • Ozieri
      • Bosa
    • Accedi ai contenuti della tua City
      • Thiesi e Mejlogu
  • Musica&Spettacolo
    • Lifestyle
    • Persone
  • RubriCity
    • Cronache dal carcere
    • Diario di un cronista di periferia
    • Diritto e… Rovescio
    • Emergenza Lavoro
    • I racconti de “La Medusa”
    • IO PENSO POSITIVO Ben-essere e Crescita personale
    • Miami chiama Sardegna
    • MILLENNIUM
    • Rock Channels
  • C&C Summer Events 2020

logo

Header Banner

City&City Magazine

  • Prima pagina
  • Coronavirus
  • myCity
    • Accedi ai contenuti della tua City
      • Sassari
      • Cagliari
      • Nuoro e Ogliastra
      • Oristano
    • Accedi ai contenuti della tua City
      • Olbia e Gallura
      • Alghero
      • Ozieri
      • Bosa
    • Accedi ai contenuti della tua City
      • Thiesi e Mejlogu
  • Musica&Spettacolo
    • Lifestyle
    • Persone
  • RubriCity
    • Cronache dal carcere
    • Diario di un cronista di periferia
    • Diritto e… Rovescio
    • Emergenza Lavoro
    • I racconti de “La Medusa”
    • IO PENSO POSITIVO Ben-essere e Crescita personale
    • Miami chiama Sardegna
    • MILLENNIUM
    • Rock Channels
  • C&C Summer Events 2020
  • Coronavirus: la Sardegna migliora

  • L’intervista | Marco Buttu: il mio sogno ad occhi aperti dalla Sardegna all’Antartide

  • Sassari | Medicina interna, 24 positività tra i pazienti: tutti trasferiti nei reparti Covid

  • Zona arancione in Sardegna | Solinas: «Decisione paradossale»

  • Il caleidoscopico mondo di Jim Solinas

  • Dinamo, 6 grande!

  • L’Aprilia corre più della Torres

  • Key Estate Porto Torres, buona la prima in campionato (59-37)

  • Brutto ko con Brixen e La Raimond non riparte

  • Emergenza Covid, Governo decide il passaggio della Sardegna in zona arancione

Storia della cucina di Sardegna

Home›RubriCity›Category: "Storia della cucina di Sardegna"

Riscoprire e ricostruire la storia della gastronomia sarda tra prodotti, piatti tipici e tradizioni antiche.

Giovanni Fancello è giornalista, scrittore, gastronomo. Collaboratore del quotidiano “La Nuova Sardegna”, curatore del blog “In coghina”, è Prefetto per la Sardegna per l’Accademia Italiana Gastronomia Storica AIGS e scrive su “Taccuini Storici”. È Ispettore per la guida nazionale “Espresso Ristoranti” e cura la rubrica “Appunti di Cucina” per la radio nazionale Fizzshow. Ha pubblicato, tra gli altri, Sabores de Mejlogu, Sardegna a Tavola, Pasta: storie ed avventure di un cibo tra Sardegna e Mediterraneo, Le Sagre della Sardegna tra il sacro ed il profano. È uno degli autori dell’antologia Giganti di pietra (Arkadia Editore).

  • RubriCitySardegnaStoria della cucina di Sardegna

    Il torrone: le origini e la storia di un dolce antico

    By City&City Magazine
    Settembre 19, 2020
      di Giovanni Fancello   Le origini del torrone sono avvolte nel mistero. Il termine è d’origine latina e, comunque, nel mondo classico, si ...
    Read More
  • NewsRubriCitySardegnaStoria della cucina di Sardegna

    La sardina: il pane dei pescatori buono in tutti i modi

    By City&City Magazine
    Agosto 26, 2020
    di Giovanni Fancello     La sardina, da sempre il pane dei pescatori e il cibo per i poveri, viene considerata ingiustamente un pesce ...
    Read More
  • NewsRubriCitySardegnaStoria della cucina di Sardegna

    La cucina sarda tra Campidano e Logudoro

    By City&City Magazine
    Agosto 13, 2020
    di Giovanni Fancello   Oggi Giovanni Fancello ci parla della cucina campidanese e di quella Logudorese, un viaggio nelle prelibatezze della nostra gastronomia da ...
    Read More
  • NewsRubriCityStoria della cucina di Sardegna

    Patata di Sardegna: gialla, rossa e viola. Storia di un alimento che faticò ad imporsi

    By City&City Magazine
    Agosto 12, 2020
    di Giovanni Fancello   Patata di Sardegna: gialla, rossa e viola. È il colore viola a decorare e a intrigare i cuochi sardi, ultimamente. ...
    Read More
  • NewsRubriCityStoria della cucina di Sardegna

    Il pomodoro, storia del re dell’estate

    By City&City Magazine
    Agosto 5, 2020
    di Giovanni Fancello   Il frutto che meglio si identifica con l’estate, è il pomodoro. Nella stagione estiva raggiunge la maggiore espressività alimentare. Concentra ...
    Read More
  • fichi d'india
    NewsRubriCityStoria della cucina di Sardegna

    Ricette di Sardegna tra la cicoria e il fico d’india

    By City&City Magazine
    Luglio 10, 2020
    di Giovanni Fancello Storia della cucina di Sardegna oggi vi racconta di due alimenti alla base di molte preparazioni, che hanno notevole valore nutrizionale, ...
    Read More
  • NewsRubriCityStoria della cucina di Sardegna

    Turta de Mendula, la torta degli sposi

    By City&City Magazine
    Luglio 1, 2020
    di Giovanni Fancello   La nostra tradizione ci ha tramandato tantissimi dolci dalle fattezze uniche e dal sapore inconfondibie, uno per ogni occasione. Oggi ...
    Read More
1 2

  • Chi Siamo e Gerenza 2020
  • City&City siamo Noi
  • Privacy e note legali (GDPR)
  • Contattaci
City&City Magazine © 2013-2021. Tutti i diritti riservati. With Love.
error: