Diario di un cronista di periferia
-
La strage di Chilivani/10
Quel tragico agosto del 1995 in cui vennero uccisi due carabinieri in un conflitto a fuoco poco dopo il bivio di Chilivani, io e ... -
Il lavoro da difendere: l’Asinara diventa l’isola dei cassintegrati/9
C’è una pagina di storia operaia e di lotta sindacale che va raccontata. Il 24 febbraio del 2010, fallito l’ultimo tentativo di vendere l’industria ... -
Porto Torres, ritardi nelle bonifiche industriali. L’agonia della Vinyls ex Ineos/8
Torniamo alla chimica. Le bonifiche dei siti contaminati dall’industria sono cominciate con anni di ritardo. Il risultato più significativo ottenuto finora è stata l’individuazione ... -
Viaggio all’inferno: blitz al manicomio di Sassari/7
Nel marzo del 1972 all’Ospedale psichiatrico di Sassari era in corso da oltre un mese l’agitazione del personale contro l’amministrazione provinciale da cui ... -
I misfatti della Criminalpol/6
È la sera del 2 novembre del 1967. Sulla Nuoro-Bitti è in servizio una pattuglia della Polstrada. Gli agenti intimano l’alt ad una Fiat ... -
L’insediamento dell’industria chimica in Sardegna/5
Quarant’anni di professione, trentadue dei quali tra Videolina e L’Unione Sarda, mi hanno fatto conoscere una parte rilevante della storia della nostra isola ... -
L’avventura a Videolina/4
Quarta parte della storia di Gibi Puggioni: le vicende personali, i racconti e gli aneddoti da Sassari Sera a Videolina a L’Unione Sarda, di ...