Diario di un cronista di periferia
-
Sebastiano Pani, l’imprenditore illuminato/17
Il commendatore Sebastiano Pani fa parte di quella ristretta cerchia di imprenditori che ha lasciato una traccia importante nella storia dell’economia isolana. C’è un ... -
3 aprile 2000: la pagina nera della polizia penitenziaria/16
Il 3 aprile del 2000 nel carcere di San Sebastiano viene scritta la pagina più nera e infamante della storia della polizia penitenziaria. Decine ... -
Niki Grauso acquista il quotidiano L’Unione Sarda 15/24
Nel 1985 L’Unione Sarda viene acquistata da Niki Grauso con i proventi di Videolina e il sostegno della Spi, concessionaria nazionale di pubblicità. Per ... -
Storie nere: il delitto di Vicki Danji/14
Nella mia carriera di giornalista l’omicidio di Vicki Danji è stato in assoluto il più efferato e sconvolgente. Accoltellata e decapitata da due ragazzi ... -
L’affaire Torres: quando un commerciante di bare tentò l’acquisto della squadra/13
Siamo nell’estate del 1995, nove anni dopo la promozione della Torres in C1 e le successive vicissitudini che l’avevano fatta precipitare nelle serie inferiori. ... -
La visita di Papa Karol Wojtyla a Sassari /12
Dedico questa storia a Giorgio Pisano, uno dei giornalisti più brillanti della scuola dell’Unione Sarda. La cronaca del grande evento aveva causato uno screzio ... -
Luglio 1983, Curraggia in fiamme/11
Oggi nella collina sottostante l’abitato di Tempio diverse lapidi ricordano la tragedia che qui si è consumata il 28 luglio del 1983. Nove vittime ...