Sassari – Atp, avviato il primo corso su autismo e neurodivergenze.


Domenica 27 a Sa Mandra, Anna Moroni e Rita Pirisi presteranno le loro sapienti mani a Cristina Pisanu, per un pranzo di solidarietà
Anna Moroni per ben diciassette anni spalla e perfetta donna di casa, nella popolare trasmissione televisiva “La Prova del Cuoco”, approdata ora a R4 con “Ricette all’italiana”, con la complicità e la saggezza di Rita Pirisi, anima e musa dell’azienda agrituristica “Sa Mandra”, confezioneranno un pranzo davvero speciale per Cristina Pisanu.
La vita scorre, addenta i giorni e gli anni, e placidamente consuma l’età. A volte riserva inciampi. All’età di 42 anni, una brutta infezione interrompe la normalità di Cristina. Sopravvive, ma avversità vuole, che le gambe e le mani, data la gravità e i postumi della patologia, vengano amputate. Medicina e tecnologia permetteranno a Cristina di rivivere e riprendersi la vita. Ma tante sono le necessità. Anna e Rita con generosità invitano chi volesse partecipare al pranzo e alla giornata di Solidarietà “AMANOSUMPARE”.
Oltre al godurioso pranzo, Sa Mandra si popolerà di performances artigianali e artistiche, in aiuto e sostegno di Cristina.
Mani laboriose si stringeranno attorno a Cristina ed offriranno i prodotti del loro sapere.
Ecco i vini della Sella&Mosca che allieteranno il pranzo. Il fragrante pane del Panificio Cherchi di Olmedo profumerà la tavolata. Sa Fregula del Pastificio Tanda&Spada sarà un succulento primo piatto. Graziano Pranteddu, magico maestro torronaio, con la sua carapigna disseterà i commensali. I prelibati liquori di Is Cogas stimoleranno la digestione del luculliano pranzo. Vito Senes, del Ristorante Da Vito di Sennori, non farà mancare la sua prodiga mano; come Andrea Ena, cuoco sardo di Bratislava in Slovacchia. Anna Moroni con Cristina Lunardini, faranno un impertinente show-cooking. Beppe Dettori e la Fondazione Maria Carta, con la loro musica riempiranno di armonia e colori la tranquillità di un pomeriggio autunnale gravido di solidarietà e natura. Sorprese non mancheranno come le leccornie della signora Paola del Barbagia Agriturismo di Santa Maria La Palma. Tante, piccole e grandi mani che si stringono idealmente tutte insieme in segno di aiuto, di sorellanza, di fratellanza, per rincorrere la vita che a volte sfugge e sembra si perda.
I proventi e offerte saranno donati alla Associazione ASTEROIDEA Organizzazione di Volontariato Uniti con Cristina.
La giornata solidale inizierà con il pranzo alle ore 13 di domenica 27 ottobre e continuerà sino a sera con intrattenimenti vari. Il costo sarà di 50 euro per persona. Per prenotare scrivere a rita@aziendasamandra.it o chiamare al numero 079999150.